Frittelle+al+Marsala%2C+queste+di+sicuro+non+le+conosci+ma+sono+deliziose%3A+un+po%26%238217%3B+di+zucchero+al+velo+sopra+e+vedrai+che+dolcetto
buttalapastait
/articolo/frittelle-al-marsala-queste-di-sicuro-non-le-conosci-ma-sono-deliziose-un-po-di-zucchero-al-velo-sopra-e-vedrai-che-dolcetto/206425/amp/
Dolci

Frittelle al Marsala, queste di sicuro non le conosci ma sono deliziose: un po’ di zucchero al velo sopra e vedrai che dolcetto

Frittelle deliziose al Marsala, profumate e morbide: provale per dessert del dopocena e non le molli più!

Ammettiamolo, fritto è tutto più bello, come si suol dire persino una suola vecchia di scarpe. Se poi alla frittura associamo un buon dessert per il dopocena di questo weekend potremmo dire che il gioco è bello che fatto! Oggi vogliamo proporvi una variante delle classiche frittelle in pieno stile pancakes. Avremo sempre la loro morbidezza e il loro sapore burroso, tuttavia aggiungeremo un liquore siciliano sfizioso e che sicuramente avrete già sentito altre volte.

Facciamo insieme le frittelle al Marsala? Il sapore di quest’ultimo conferirà un gusto e un profumo unici all’impasto che di base si realizza in meno di 5 minuti. Dovremo solo attendere che riposi in frigorifero per assestarsi, il resto verrà da sé! Queste sono certamente alcoliche, quindi non adatte a farle consumare ai bambini, tuttavia potremo dividere in due il composto, realizzare quelle dedicate a loro e poi aggiungere il liquore. Ma senza indugiare oltre, scopriamo come si fanno!

Frittelle deliziose al Marsala, provale perché incantano al primo assaggio

Il Marsala è un vino liquoroso siciliano che prende il nome dall’omonima città. Ha un sapore piuttosto forte e vinoso, esiste persino una versione chiamata Cremovo, realizzata appunto con uova siciliane. Le frittelle di cui vogliamo parlarvi oggi sono fatte proprio con questo vino e ve lo garantiamo, vi conquisteranno al primo assaggio. Realizzeremo una sorta di pastella simile a quella dei pancakes e verranno davvero morbide. Scopriamo come prepararle subito.

Aggiungete al composto un po’ di cacao per un sapore in più – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 3 uova medie;
  • 150 ml di latte;
  • 125 gr di farina 00;
  • 30 gr di burro;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 50 ml di panna liquida zuccherata;
  • 100 gr di zucchero semolato;
  • 2 bicchierini di Marsala;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione della pastella sgusciando le uova in una ciotola: aggiungiamo la panna, il latte e mescoliamo rapidamente il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Versiamolo in un pentolino, accendiamo il fuoco e aggiungiamo lo zucchero, mescolando con una frusta per scioglierlo. Non dovremo arrivare al bollore, pertanto la fiamma dovrà essere molto dolce.
  3. Riversiamo il composto in ciotola, lasciamo leggermente raffreddare per poi aggiungere farina e lievito setacciati. Amalgamiamo il tutto per poi concludere con i bicchierini di Marsala e il burro fuso.
  4. Facciamo raffreddare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti. Facciamo scaldare un pentolino sul fuoco, ungiamo il fondo con burro od olio per poi far cadere in centro una mestolata di impasto.
  5. Attendiamo qualche istante e quando farà le bolle, giriamo la frittella sull’altro lato, proseguendo con la cottura. Completiamo usando tutto l’impasto, dovrebbero venirne all’incirca 8/10. Serviamole con una spolverata di zucchero al velo, sciroppo d’acero oppure topping al cioccolato!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

18 minuti ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

1 ora ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

2 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

4 ore ago