Frittura+e+cattivo+odore%2C+addio+ai+soliti+rimedi%3A+ecco+il+trucco+infallibile+per+prevenire+il+problema+in+casa
buttalapastait
/articolo/frittura-e-cattivo-odore-addio-ai-soliti-rimedi-ecco-il-trucco-infallibile-per-prevenire-il-problema-in-casa/180021/amp/
Fatti di Cucina

Frittura e cattivo odore, addio ai soliti rimedi: ecco il trucco infallibile per prevenire il problema in casa

La frittura è una preparazione prelibata, ma il cattivo odore che l’accompagna è un problema: tutti i rimedi naturali per fermare sul nascere la puzza di fritto!

Il motivo per cui la frittura genera un odore così persistente e in grado di avvolgere rapidamente tutta la casa sta tutto nelle micro particelle d’olio che si diffondono nell’aria trasportate dal vapore e dai flussi di aria calda che partono dalla pentola.

Inoltre l’olio, come tutti i grassi, è in grado di assorbire moltissimo gli odori delle sostanze con cui viene a contatto, quindi è ovvio che tutti gli odori prodotti dalla frittura siano molto intensi e soprattutto si diffondano molto facilmente nell’aria.

L’unico modo di impedire la diffusione dei cattivi odori prodotti dalla frittura è quindi contrastarli sul nascere, utilizzando i classici ma efficacissimi trucchi della nonna.

I rimedi della nonna contro la puzza di fritto

Una delle tecniche più efficaci per rimediare alla puzza di frizzo è aggiungere degli ingredienti direttamente nell’olio di frittura. In questo modo il loro odore andrà a contrastare quello sgradevole dell’olio caldo e degli altri ingredienti.

Il trucco del limone è perfetto per le fritture di pesce – buttalapasta.it

La scorza di limone ben lavata e inserita nell’olio di frittura a grossi pezzi è assolutamente perfetta per contrastare l’odore di frittura profumando l’aria di limone. Per intensificare l’effetto si potrà versare il succo di mezzo limone direttamente nell’olio freddo, evitando di farlo quando l’olio è bollente perché altrimenti si produrranno schizzi pericolosissimi. Tra gli altri vantaggi, questo trucco consente anche di aggiungere alla frittura un leggero aroma di limone che risulterà fresco e piacevole al palato.

Una seconda possibilità consiste nel tagliare una fettina di mela e lasciarla nell’olio per tutta la durata della frittura, sostituendola con una fresca nel caso in cui dovesse essere fritta troppo a lungo e quindi sia sul punto di bruciarsi. La mela ci aiuterà anche a capire quando l’olio è arrivato alla temperatura giusta per cominciare la frittura: basterà notare quando si formano bollicine d’olio tutto intorno alla mela.

Infine, molti consigliano di far bollire un pentolino di acqua e aceto mentre si frigge. I vapori di aceto andranno a mitigare o addirittura a cancellare la puzza di fritto dall’aria. Si raccomanda soltanto di prestare molta attenzione quando si utilizza questo metodo perché se inavvertitamente uno schizzo d’acqua e aceto finisse nell’olio si genererebbero schizzi d’olio bollente anche molto pericolosi.

Olga Luce

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

54 minuti ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

2 ore ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

2 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

4 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

4 ore ago