Frutta+secca+e+fichi%2C+gli+ingredienti+perfetti+per+una+torta+autunnale%3A+l%26%238217%3Bho+messa+in+tavola%2C+%C3%A8+finita+in+un+attimo
buttalapastait
/articolo/frutta-secca-fichi-torta-autunnale-golosa/206654/amp/
Dolci

Frutta secca e fichi, gli ingredienti perfetti per una torta autunnale: l’ho messa in tavola, è finita in un attimo

Per fare una torta autunnale con i fiocchi ti servono frutta secca e fichi: l’abbinamento perfetto che fa sognare.

L’autunno è ormai iniziato ed anche a tavola stanno per tornare tanti gustosissimi ingredienti di stagione come ad esempio la zucca, le castagne, i cachi e l’uva. In questo periodo dell’anno anche i fichi sono una squisitezza immancabile, soprattutto per fare i dolci.

Ecco perché quest’oggi vogliamo proporti di preparare insieme una torta con frutta secca e fichi per cominciare l’autunno nel migliore dei modi.

Molti la chiamano torta settembrina, in ogni caso ciò che è certo è che è praticamente impossibile resisterle! Basta sentirne il profumo per avere subito l’acquolina in bocca!

Torta autunnale con frutta secca e fichi, ricetta irresistibile: una fetta tira l’altra!

Se vuoi iniziare la stagione autunnale in grande stile prepara una bella torta morbida alle pere o questa torta settembrina con fichi e frutta secca. Un connubio perfetto di sapori, capace di conquistare anche i palati più raffinati ed esigenti. Buona e genuina, puoi mangiarla sia a fine pasto che a colazione o a merenda. Anche i più piccoli ne andranno matti!

Torta autunnale con fichi e frutta secca: la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 280 grammi di farina 00;
  • 170 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 120 millilitri di olio di semi;
  • 80 millilitri di latte;
    3 uova;
  • 1 mela;
  • 1 limone;
  • 4 prugne;
  • 4 fichi;
  • 10 grammi di noci;
  • 10 grammi di nocciole;
  • 10 grammi di mandorle.

Preparazione

  1. Come avrai capito dalla lista della spesa, questa non è una semplice torta di fichi e frutta secca. Per renderla ancora più golosa andremo a metterci dentro anche qualche altro ingredienti autunnale. Per prima cosa, sbuccia e taglia la frutta a pezzetti.
  2. Dopodiché, in una scodella abbastanza capiente monta le uova con lo zucchero ed aggiungi anche la scorza di limone grattugiata, il latte e l’olio di semi.
  3. Unisci la farina ed il lievito setacciati e continua a montare il composto ancora per qualche minuto.
  4. Aggiungi, quindi, la frutta secca tenendone da parte un poco per dopo e mescola l’impasto con l’aiuto di una spatola in silicone.
  5. A questo punto, fodera uno stampo con la carta da forno e versaci dentro il composto.
  6. Decora la superficie con le noci, le mandorle e le nocciole avanzate tritate grossolanamente.
  7. Inforna infine a 180 gradi per 45-50 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta e lasciala raffreddare prima di servirla ad amici e parenti. Io l’ho messa in tavola ed è finita in un battibaleno!

Il consiglio extra: se vuoi, puoi spolverare la superficie con abbondante zucchero a velo. Se avanza, conservala sotto una campana di vetro e la tua torta con fichi e frutta secca resterà bella morbida per 4-5 giorni.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

7 minuti ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

43 minuti ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

2 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

3 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

4 ore ago

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

5 ore ago