Gelato+al+cocomero%2C+perfetto+per+contrastare+l%26%238217%3Bafa%3A+la+ricetta+furba
buttalapastait
/articolo/gelato-al-cocomero-perfetto-per-contrastare-lafa-la-ricetta-furba/199639/amp/
Dolci

Gelato al cocomero, perfetto per contrastare l’afa: la ricetta furba

Quando fa molto caldo c’è il gelato al cocomero a rinfrescare deliziosamente. Con questa ricetta furba realizzarlo è semplicissimo. 

UNa bontà deliziosa e rinfrescante: il gelato al cocomero – buttalapasta.it

L’anguria, o cocomero che dir si voglia, è forse il frutto più simbolico dell’estate. Dolce al punto giusto e soprattutto estremamente rinfrescante e dissetante, contiene in prevalenza acqua e favorisce una buona idratazione, necessaria dato che con il caldo si perdono molti liquidi.

Il gelato al cocomero è un ottimo modo di assaporare questo frutto dalle grandi dimensioni e dalle caratteristiche specificatamente distinte. Non si tratta di una preparazione innovativa, ma di una ricetta che viene dalla tradizione. In particolare il riferimento è al mondo dei dolci siciliani dove spicca il famoso gelo di anguria.

Molto simile a questa specialità tipica dell’estate, il gelato al cocomero si prepara con soli 3 ingredienti ed un preciso procedimento facile di per sé, che richiede solo un po’ di attenzione in alcuni passaggi. Verrà fuori una bontà sfiziosa perfetta come dessert o da gustare quando c’è bisogno di ritemprarsi dall’afa.

Gelato al cocomero: la ricetta perfetta per una delizia super rinfrescante

Dal momento che il cocomero è già dolce non è necessario aggiungere una grossa quantità di zucchero, ne basta solo un po’ per accentuare la dolcezza, per la maggior parte si sfrutta quella naturale. È importante che il cocomero sia ad un buon grado di maturazione senza però esserlo eccessivamente. Le dosi di questa ricetta sono per 6 persone.

Ingredienti

  • 1,5 Kg di anguria
  • 80 g di zucchero semolato
  • 90 g di amido di mais

Preparazione

Un gelato fresco e dissetante, da provare! – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa bisogna tagliare l’anguria e ricavare la polpa eliminando la scorza. Solo la polpa va pesata e deve raggiungere la quantità indicata.
  2. Il passaggio successivo prevede di schiacciare l’anguria con un passaverdure così da raccogliere la polpa ed eliminare tutti i semi.
  3. A questo punto si passa a filtrare la polpa in un colino a maglie strette per ottenere un succo di cocomero liscio e senza grumi.
  4. Al succo di cocomero aggiungere lo zucchero e mescolare. Poi versare un po’ di questo composto in una pentola e aggiungere l’amido di mais.
  5. Formare una crema mescolando costantemente con la frusta a mano a fuoco medio- basso finché non si addensa.
  6. Non devono esserci grumi e il composto deve risultare completamente liscio. Quindi unire il restante succo di cocomero e amalgamare.
  7. Dopo aver mescolato per circa 10 minuti il gelato al cocomero è pronto per essere trasferito in un contenitore o direttamente in bicchierini.
  8. L’ultimo passaggio consiste nel metterlo in frigorifero per 2 ore.

Consigli

Al momento di servire il gelato al cocomero si può scegliere di decorarlo e arricchirlo con scaglie o gocce di cioccolato fondente in modo da ricreare visivamente l’effetto dell’anguria con i suoi semini e al tempo stesso impreziosire il gusto.  Si conserva bene in frigorifero per 2 – 3 giorni coperto da pellicola per alimenti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

La torta di mele fatta così è una vera chicca, non sporco nulla e la messa sul forno

La torta di mele, senza ombra di dubbio, è uno dei dolci che più spesso…

11 minuti ago

Ho comprato gamberi sgusciati ed ora sono preoccupato: scopri il motivo del richiamo

I dati da consultare allo scopo di evitare delle eventuali conseguenze per la salute, che…

1 ora ago

Se ti fanno ancora storie col cavolfiore preparaci queste polpette: zero carne, sfizio assurdo

Ero stufa di fare storie ogni volta che cucinavo il cavolfiore e ho scovato una…

2 ore ago

Alessandro Borghese, solo ora riesce a parlarne: il dramma che ha segnato la sua adolescenza

Solo ora, lo chef Alessandro Borghese, riesce a parlare apertamente del dramma che ha attraversato…

3 ore ago

Usi la friggitrice ad aria ogni giorno? Fai attenzione: questi alimenti potrebbero rovinarla per sempre

Scopri quali sono gli alimenti che non dovresti mai mettere nel cestello della friggitrice ad…

4 ore ago

Chi l’avrebbe detto che con la combo di questi ingredienti avrei servito un antipasto da urlo

Ho unito questi semplicissimi ingredienti ed è uscito fuori un antipasto a dir poco irresistibile,…

4 ore ago