Gelato%2C+la+citt%C3%A0+italiana+in+cui+costa+di+pi%C3%B9+e+il+gusto+preferito+dai+consumatori
buttalapastait
/articolo/gelato-la-citta-italiana-in-cui-costa-di-piu-e-il-gusto-preferito-dai-consumatori/197094/amp/
Fatti di Cucina

Gelato, la città italiana in cui costa di più e il gusto preferito dai consumatori

Nessuno, in estate, riesce a rinunciare al gelato. Ma quali sono i luoghi e le città dove una porzione costa di più?

È l’alimento dell’estate per eccellenza. Chi può mai rifiutare un cono gelato o una coppa (rigorosamente maxi) di questo gustoso e fresco composto dolce? Il gelato è amato da tutti. C’è chi predilige gusti come cioccolato e nocciola, chi, invece, ama quelli alla frutta. Ma qual è la città italiana in cui costa di più? Facciamo un viaggio lungo il Paese.

In questi mesi, abbiamo assistito a un aumento incontrollato dei prezzi in ogni settore. Dai consumi energetici al carburante, passando, evidentemente, per i beni di prima necessità. Anche i prodotti e i servizi tipicamente estivi hanno subito aumenti e rincari. Si pensi, per esempio, ai costi esorbitanti per l’affitto di ombrelloni e lettini sulle spiagge italiane.

E, a proposito di estate (che è ormai alle porte), probabilmente non esiste un alimento che incarni meglio la bella stagione rispetto al gelato. Che sia un cono multigusto o una coppa da gustare vista mare, non ci rinuncia nessuno da oggi e per diversi mesi. Anche se, va detto, i prezzi sono saliti in maniera a volte esagerata. Ecco, allora, qual è la città italiana dove il gelato costa di più.

Qual è la città italiana dove il gelato costa di più? Non ci crederai

Secondo un’indagine del sito specializzato Preply, in Europa il costo medio per una porzione singola (cono o coppetta) si attesta sui 2,39 euro. Ovviamente, come per ogni prodotto, i prezzi cambiano da zona a zona e da città a città. Secondo questo studio, la Turchia offre il gelato più economico: 0,55 euro a pallina. Le zone della Norvegia tra i fiordi, invece, fanno registrare i prezzi più alti, una porzione singola costa in media 5,41 euro.

Passione gelato: quali sono i gusti preferiti? – (buttalapasta.it)

In Italia, il gelato è un vero e proprio culto. Nessuno ci rinuncia, nonostante i prezzi siano aumentati molto negli ultimi mesi e nonostante il costo medio sia superiore a quello degli altri Paesi europei. Roma si conferma tra le località più care: con un prezzo di 3,63 euro la Capitale italiana è al 38esimo posto su 40.

Rimanendo concentrati sul nostro Paese, possiamo dirvi che, forse un po’ inaspettatamente, le gelaterie sul Lago di Garda hanno i prezzi più economici. Una pallina di gelato costa circa 2,14 euro anche in zone del Veneto e del Trentino Alto Adige. Seguono Sicilia, Puglia Sardegna con prezzi compresi tra i 2,52 e i 2,66 euro. In Liguria una porzione singola costa in media 2,86 euro, di poco sotto Rimini e la Riviera romagnola (3 euro). E, a proposito di gusti, gli europei gradiscono maggiormente la vaniglia, seguita dal cioccolato. In Italia, invece, il gusto preferito è il pistacchio. 

Claudio Rossi

Recent Posts

Se bevi la sangria solo in estate è perché non hai provato questa versione al melograno

Se non hai mai assaggiato la sangria al melograno non sai che cosa ti sei…

32 minuti ago

Padelle incrostate falle tornare come nuove | Prova subito il trucco dello chef

Prendersi cura delle proprie padelle è molto più importante di quanto si possa immaginare: ecco…

1 ora ago

Rosolo la carne, aggiungo la ricotta e via con la pasta: con questo primo tutti i giorni è domenica

Prima rosolo la carne e poi aggiungo la ricotta: vado con la pasta e grazie…

3 ore ago

Il porridge mela e cannella di Ikea è la ricetta che ti svolterà tutto l’autunno perché c’è un ingrediente segreto che rende tutto più goloso

Per una colazione da campioni nel periodo autunnale questa ricetta Ikea è perfetta, scoprite come…

3 ore ago

Non è domenica senza le cozze gratinate, ma per farle come la trattoria c’è questo passaggio che non puoi saltare

A casa  mia non è domenica senza le cozze gratinate, ormai le faccio sempre ma…

3 ore ago

Mia suocera voleva la lasagna classica, poi ha assaggiato questa e ha chiesto il bis

Non so cucinare, ma questa lasagna di verdure mi ha fatto sembrare uno chef. E…

4 ore ago