Genialata+con+la+carta+forno%3A+in+pochi+secondi+otterrai+la+base+perfettamente+aderente+alla+teglia
buttalapastait
/articolo/genialata-con-la-carta-forno-in-pochi-secondi-otterrai-la-base-perfettamente-aderente-alla-teglia/202793/amp/
Trucchi e segreti

Genialata con la carta forno: in pochi secondi otterrai la base perfettamente aderente alla teglia

Un trucco speciale per far aderire perfettamente la carta da forno alla teglia: è più semplice di quanto immagini e non avrai più problemi!

Se per qualcuno cucinare con questo caldo è un tormento, per altri rimane comunque un piacere, vuoi perché si fa felice la famiglia, vuoi perché ci sia una vera e propria passione nella realizzazione di torte, dolcetti vari, primi e secondi. Certo, non giudichiamo chi preferisca piatti freddi e che magari durino più giorni in frigorifero, ma bisogna pur mangiare qualcosa di sostanzioso e spesso fornelli e forno si devono obbligatoriamente accendere.

Molte famiglie ormai hanno a disposizione la friggitrice ad aria, un elettrodomestico che sovverte nettamente l’uso del forno classico, abbattendo persino i costi in bolletta, se usata con criterio. Al proprio interno possiamo cucinare praticamente di tutto: dalla carne al pesce, dai biscotti alle torte classiche, per non parlare poi di patate in infiniti modi, verdure croccanti e chi più ne ha più ne metta. Che però si usi il classico o la friggitrice, troviamo in tutte le cucine un oggetto indispensabile volto a semplificarci la vita, ovvero la carta forno.

Composta da materiali super resistenti alle alte temperature, questa ci permette di non faticare il doppio nella pulizia di teglie, pirofile e persino vaschette d’alluminio che magari si possono riutilizzare una seconda volta. Eppure è proprio lei che a volte ci fa fare una faticaccia! Se non posizionata a dovere può alzarsi in cottura, muoversi durante la modalità ventilata in forno o peggio prendere fuoco all’interno del vano. Ma da oggi non ci saranno più problemi con un trucchetto speciale che la farà aderire perfettamente al recipiente scelto. Scopriamolo subito!

Far aderire la carta forno alla teglia sarà semplicissimo: basta un paio di forbici e il resto vien da sé

Cucinare è un vero atto d’amore, per farlo a dovere abbiamo bisogno di tutta una serie di strumenti: mestoli, padelle antiaderenti, pirofile resistenti alle alte temperature, ma anche pirottini per dolci, spatole e tanto altro. Immancabile è tuttavia la carta da forno, che torna utilissima in molteplici preparazioni, da quelle salate a quelle da dessert. Posizionata infatti sulla base di una teglia trattiene eventuali liquidi di cottura, così come evitare che il cibo si attacchi sul fondo.

Eppure sono in tanti, ogni volta, a riscontrare problematiche nel trovare la giusta misura da adattare. In commercio ormai troviamo carte da forno di ogni tipo, già ritagliate in base al tipo di ricetta da seguire, abbiamo le rettangolari, le circolari, persino quelle quadrate o rettangolari per il tipico stampo da plumcake. Ma non bisogna spendere oltre per poter ottenere la misura desiderata, basta un semplicissimo trucchetto.

Così facendo non sprecherete più carta inutilmente! – buttalapasta.it

Se ad esempio abbiamo una teglia rettangolare, basterà eventualmente ripiegare i lembi più esterni al di sotto della carta stessa per evitare il superfluo. Se invece dobbiamo adattarla a una forma circolare, dovremo ricavare un quadrato, piegarlo a metà e poi piegarlo partendo da uno degli angoli ottenendo un rettangolo. Ripieghiamo ancora sino ad ottenerne uno piccolo. Posizioniamo la sua punta proprio al centro della tortiera o teglia e con una matita segniamo la posizione in cui la carta fuoriesca.

Con delle forbici rimuoviamo quindi l’eccesso e riapriamo il tutto: avremo ottenuto una perfetta forma circolare adattata alla teglia scelta. Per farla aderire perfettamente basterà spruzzarla con un po’ d’acqua, posizionarla sulla base e pressare con le dita. Voilà, mai più problemi con la carta forno!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

32 minuti ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

2 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

4 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

5 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

7 ore ago

Mangiati pure la solita frittata, io con le uova faccio i muffin: 5 minuti e sono tutti a tavola

Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…

8 ore ago