Ghiaccioli+freschi+e+gustosissimi%2C+li+prepari+in+pochi+minuti%3A+la+ricetta+estiva
buttalapastait
/articolo/ghiaccioli-freschi-e-gustosissimi-li-prepari-in-pochi-minuti-la-ricetta-estiva/169580/amp/
Dolci

Ghiaccioli freschi e gustosissimi, li prepari in pochi minuti: la ricetta estiva

Protagonisti della stagione estiva sono di sicuro questi freschi e gustosi ghiaccioli fatti in casa: pronti in pochi minuti!

Le temperature non fanno altro che aumentare e tutto ciò che vorremmo è ripararci dalla calura estiva magari gustando qualcosa di fresco ma allo stesso tempo di leggero perché non ci va di appesantirci.

Ecco allora che ci balena nella testa l’idea di preparare questi freschissimi ghiaccioli fatti in casa. Bastano pochissimi minuti e dei semplicissimi ingredienti per realizzare un dessert fresco e gustoso che sia in grado di rinfrescarci in pochissimi passaggi. Vediamo la ricetta completa che prevede l’impiego di un ingrediente che non manca mai in tavola nel pieno della stagione estiva!

Ghiaccioli fatti in casa ideali per combattere il caldo: li prepari esattamente così

I ghiaccioli alla frutta sono sempre un’ottima idea da gustare per rinfrescarci e proteggerci dal caldo. Come li prepariamo stavolta? La ricetta prevede l’impiego di uno degli ingredienti di stagione più amati: l’anguria. Un frutto povero di calorie, fresco ma soprattutto delizioso! Che aspettiamo a preparare i nostri ghiaccioli? Ci serviranno solamente due semplicissimi ingredienti.

Ghiaccioli all’anguria: ricetta imperdibile (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 300g di Anguria
  • Succo di limone

Preparazione: 

La preparazione dei nostri ghiaccioli all’anguria è davvero molto semplice. Ci basterà poi aggiungere qualche goccia del succo di limone e in alternativa della menta, ma è puramente facoltativo, per donare ai nostri ghiaccioli un sapore ancora più fresco e deciso. Ci servirà un’anguria matura, dolce al punto giusto.

  • Per prima cosa eliminiamo la buccia dell’anguria. Quindi la sbucciamo e la tagliamo a cubetti. Eliminiamo i semini ed a questo punto non dobbiamo fare altro che riporre l’anguria all’interno di un mixer
  • All’anguria, aggiungiamo anche il succo di limone e qualche fogliolina di menta che avremo lavato in precedenza ed ora provvediamo a frullare il tutto per ottenere un composto omogeneo
  • Adesso che avremo ottenuto il nostro frullato, recuperiamo degli stampini per ghiaccioli e degli stecchi in legno
  • Versiamo il composto all’interno degli stampini avendo cura di non riempirli fino all’orlo e sistemiamo al centro di ogni stampino lo stecco in legno
  • Ora non ci resta che riporre gli stampini all’interno del congelatore e lasciarli per almeno una notte così che possano essere ben compatti e freschi, ideali per essere gustati!

Sai riconoscere un’anguria matura?

Per essere gustata al meglio o anche per utilizzarla per preparare dei gustosi ghiaccioli, è necessario che l’anguria sia matura al punto giusto così da avere tutto il sapore necessario a rendere deliziose le nostre preparazioni. Ma come si riconosce un’anguria matura? Ci basterà prestare attenzione a questi semplicissimi dettagli:

  • Attenzione alla forma: l’anguria dovrà essere perfettamente simmetrica, senza ammaccature o protuberanze
  • Il colore della buccia: se dobbiamo acquistarla intera e non abbiamo modo di vederla dapprima all’interno, un indicatore di un buono stato di maturazione è il colore della buccia. Se questo si presenterà di un verde scuro ed opaco allora è quella l’anguria che fa per noi: pronta da mangiare perché all’interno sarà di un rosso vivo!
  • ‘Suono’: cosa si intende? Ci basterà suonare con le nocche delle dita sulla buccia per controllare che il frutto sia pieno e maturo all’interno. Se quello che ne deriverà sarà un suono ‘sordo’, allora la nostra anguria sarà perfetta per essere consumata!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

1 ora ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

2 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

3 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

4 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

5 ore ago