Ghiaccioli+freschi+e+gustosissimi%2C+li+prepari+in+pochi+minuti%3A+la+ricetta+estiva
buttalapastait
/articolo/ghiaccioli-freschi-e-gustosissimi-li-prepari-in-pochi-minuti-la-ricetta-estiva/169580/amp/
Dolci

Ghiaccioli freschi e gustosissimi, li prepari in pochi minuti: la ricetta estiva

Protagonisti della stagione estiva sono di sicuro questi freschi e gustosi ghiaccioli fatti in casa: pronti in pochi minuti!

Le temperature non fanno altro che aumentare e tutto ciò che vorremmo è ripararci dalla calura estiva magari gustando qualcosa di fresco ma allo stesso tempo di leggero perché non ci va di appesantirci.

Ecco allora che ci balena nella testa l’idea di preparare questi freschissimi ghiaccioli fatti in casa. Bastano pochissimi minuti e dei semplicissimi ingredienti per realizzare un dessert fresco e gustoso che sia in grado di rinfrescarci in pochissimi passaggi. Vediamo la ricetta completa che prevede l’impiego di un ingrediente che non manca mai in tavola nel pieno della stagione estiva!

Ghiaccioli fatti in casa ideali per combattere il caldo: li prepari esattamente così

I ghiaccioli alla frutta sono sempre un’ottima idea da gustare per rinfrescarci e proteggerci dal caldo. Come li prepariamo stavolta? La ricetta prevede l’impiego di uno degli ingredienti di stagione più amati: l’anguria. Un frutto povero di calorie, fresco ma soprattutto delizioso! Che aspettiamo a preparare i nostri ghiaccioli? Ci serviranno solamente due semplicissimi ingredienti.

Ghiaccioli all’anguria: ricetta imperdibile (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 300g di Anguria
  • Succo di limone

Preparazione: 

La preparazione dei nostri ghiaccioli all’anguria è davvero molto semplice. Ci basterà poi aggiungere qualche goccia del succo di limone e in alternativa della menta, ma è puramente facoltativo, per donare ai nostri ghiaccioli un sapore ancora più fresco e deciso. Ci servirà un’anguria matura, dolce al punto giusto.

  • Per prima cosa eliminiamo la buccia dell’anguria. Quindi la sbucciamo e la tagliamo a cubetti. Eliminiamo i semini ed a questo punto non dobbiamo fare altro che riporre l’anguria all’interno di un mixer
  • All’anguria, aggiungiamo anche il succo di limone e qualche fogliolina di menta che avremo lavato in precedenza ed ora provvediamo a frullare il tutto per ottenere un composto omogeneo
  • Adesso che avremo ottenuto il nostro frullato, recuperiamo degli stampini per ghiaccioli e degli stecchi in legno
  • Versiamo il composto all’interno degli stampini avendo cura di non riempirli fino all’orlo e sistemiamo al centro di ogni stampino lo stecco in legno
  • Ora non ci resta che riporre gli stampini all’interno del congelatore e lasciarli per almeno una notte così che possano essere ben compatti e freschi, ideali per essere gustati!

Sai riconoscere un’anguria matura?

Per essere gustata al meglio o anche per utilizzarla per preparare dei gustosi ghiaccioli, è necessario che l’anguria sia matura al punto giusto così da avere tutto il sapore necessario a rendere deliziose le nostre preparazioni. Ma come si riconosce un’anguria matura? Ci basterà prestare attenzione a questi semplicissimi dettagli:

  • Attenzione alla forma: l’anguria dovrà essere perfettamente simmetrica, senza ammaccature o protuberanze
  • Il colore della buccia: se dobbiamo acquistarla intera e non abbiamo modo di vederla dapprima all’interno, un indicatore di un buono stato di maturazione è il colore della buccia. Se questo si presenterà di un verde scuro ed opaco allora è quella l’anguria che fa per noi: pronta da mangiare perché all’interno sarà di un rosso vivo!
  • ‘Suono’: cosa si intende? Ci basterà suonare con le nocche delle dita sulla buccia per controllare che il frutto sia pieno e maturo all’interno. Se quello che ne deriverà sarà un suono ‘sordo’, allora la nostra anguria sarà perfetta per essere consumata!
R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

7 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

7 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

8 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

9 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

10 ore ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

11 ore ago