Ghirlanda+di+Natale%2C+questa+la+metto+in+centro+e+se+la+mangiano+tutti%3A+idea+antipasto+troppo+golosa
buttalapastait
/articolo/ghirlanda-di-natale-questa-la-metto-in-centro-e-se-la-mangiano-tutti-idea-antipasto-troppo-golosa/213117/amp/
Antipasti

Ghirlanda di Natale, questa la metto in centro e se la mangiano tutti: idea antipasto troppo golosa

Un antipasto delizioso e scenografico, da fare con sfoglia e qualche altro semplice ingrediente: la ghirlanda di Natale salata, provala perché è deliziosa!

Bisogna già pensare a un menù delle feste e chi ancora non sappia davvero cosa preparare deve sicuramente affrettarsi. La prossima settimana entreremo quasi nel vivo dello spirito natalizio e tanti inizieranno già a comprare i primi ingredienti per i piatti delle grandi abbuffate natalizie. Certamente bisogna iniziare con un buon antipasto e qui si aprono davvero le danze a milioni di ricette diverse, eppure oggi vogliamo regalarvi un’ideuzza che siamo sicuri vi piacerà parecchio.

La ghirlanda di Natale quest’anno non appendiamola soltanto fuori, alla nostra porta di casa, ma serviamola in tavola: sarà davvero scenografica, talmente bella che sarà quasi un peccato mangiarla! Pronta in 10 minuti, vi insegneremo a farcirla e a creare una decorazione ad hoc che siamo sicuri vi farà innamorare. Scopriamo subito la ricetta semplicissima.

L’antipasto di Natale quest’anno lo facciamo a ghirlanda: ripieno delizioso e decorazione per la tavola assicurata

Questa deliziosa ghirlanda di Natale salata è un’idea innovativa e geniale non solo per rendere più facile l’antipasto da servire, ma è un’ottima scusa anche per decorare la tavola, accanto a un bel centrotavola natalizio. Si realizza con due rotoli di sfoglia rotondi e il ripieno sarà ovviamente delizioso. Noi vi consigliamo quello che vedremo tra poco, ma voi potreste decidere di cambiarlo, magari usando quello della classica sfoglia ricotta e spinaci, oppure usare tante verdure salate deliziose per una versione vegetariana comunque buonissima.

L’antipasto di Natale quest’anno lo facciamo a ghirlanda: ripieno delizioso e decorazione per la tavola assicurata (Foto www.buntingandburrow.co.uk.com) – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotondi;
  • 100 gr di provola;
  • 100 gr di emmental;
  • 100 gr di mozzarella per pizza;
  • 100 gr di salame Napoli;
  • 100 gr di prosciutto cotto;
  • 50 gr di noci sgusciate;
  • 4 uova fresche;
  • Sale, pepe, rosmarino q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra ghirlanda poggiando su un tagliere la provola: tagliamola a dadini piccoli e inseriamoli in una ciotola. Eseguiamo la stessa operazione con l’emmental e la mozzarella per pizza.
  2. Ricaviamo dei dadini anche dal salame Napoli e dal prosciutto, uniamo salumi e formaggi insieme mescolando per amalgamare.
  3. In una ciotola capiente sgusciamo le uova, sbattiamole qualche minuto con il parmigiano per poi condire con sale, pepe e rosmarino. Aggiungiamo i salumi e mescoliamo a dovere.
  4. Srotoliamo un rotolo di sfoglia, poggiamo in centro un bicchiere e con un coltello ricalchiamo la sagoma, rimuovendo la pasta centrale. Posizioniamo il primo disco all’interno di uno stampo a ciambella lasciando i lembi esterni aperti.
  5. Versiamo quindi sulla sfoglia il composto di uova, salumi e formaggi e uniformiamolo in superficie con un cucchiaio. Con l’altra sfoglia realizziamo tanti triangolini da disporre a raggiera sulla prima sfoglia.
  6. Ripieghiamo quindi verso l’interno i lembi esterni e poggiamo un triangolino, uno accanto all’altro formando una sorta di stella. Tra uno spazio e l’altro dei triangolini inseriamo le noci sgusciate. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti.
  7. Sforniamo e lasciamo intiepidire. Ecco pronta la nostra ghirlanda salata di Natale, un antipasto delizioso e super carino!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

53 minuti ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

2 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

3 ore ago

Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo

In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…

4 ore ago

Nutella a rischio: sparirà dai nostri supermercati? Ecco cosa sta succedendo

La crema più amata al mondo è a rischio: sparirà forse dai nostri supermercati? La…

5 ore ago

Croccanti fuori e filanti, sono le polpette di zucca che stanno spopolando sul web: le amerai anche tu

Quasi 1 milione di visualizzazioni per le polpette di zucca della famosa food creator, Franci…

5 ore ago