Giallo+Zafferano+la+chiama+pasta+pasticciata+e+siamo+sicuri+che+vi+piacer%C3%A0%3A+segnatevi+la+ricetta+prelibata
buttalapastait
/articolo/giallo-zafferano-la-chiama-pasta-pasticciata-e-siamo-sicuri-che-vi-piacera-segnatevi-la-ricetta-prelibata/208919/amp/
Primi Piatti

Giallo Zafferano la chiama pasta pasticciata e siamo sicuri che vi piacerà: segnatevi la ricetta prelibata

Hai mai assaggiato la pasta pasticciata? La versione di Giallo Zafferano è davvero irresistibile: scopri subito la ricetta!

La pasta pasticciata è un primo piatto ricco e gustoso che si può fare con tantissimi ingredienti diversi: salsiccia, carne trita, salumi, formaggio, mozzarella o qualsiasi altro ingrediente sia rimasto in frigorifero! In genere viene ripassata al forno, in modo da creare una deliziosa crosticina, ma c’è anche chi non lo fa. Insomma, ne esistono davvero centinaia di versioni differenti!

Quest’oggi, però, vogliamo proporvi la ricetta di Giallo Zafferano. Seguite attentamente il procedimento e replicate il piatto a casa vostra con le vostre mani.

Il risultato sarà davvero irresistibile. Vedrete, diventerà il vostro cavallo di battaglia da portare in tavola durante i pranzi della domenica o per le occasioni speciali.

La pasta pasticciata di Giallo Zafferano è qualcosa di irresistibile: salvatevi subito la ricetta!

Avete mai provato a fare a casa la pasta pasticciata? La ricetta di Giallo Zafferano è una vera esplosione di gusto. Al suo interno, infatti, ci sono tantissimi ingredienti super saporiti. In alternativa, potete anche assaggiare la pasta al forno al formaggio.

Pasta pasticciata: la ricetta di giallo zafferano (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di rigatoni;
  • 800 grammi di passata di pomodoro;
  • 200 grammi di provola;
  • 200 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 130 grammi di salame;
  • 160 grammi di mortadella;
  • 130 grammi di mozzarella;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 4 uova;
  • 4 foglie di basilico;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. La pasta pasticciata di Giallo Zafferano è un vero trionfo di sapore. Per prima cosa, mettete a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, preparate le uova sode mettendole a bollire in un pentolino d’acqua fredda, calcolando 8-9 minuti dal punto di bollore. Una volta cotte, sgusciatele e tenetele da parte.
  3. Occupatevi, quindi, del sugo e mettete a scaldare in una padella un filo d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata.
  4. Dopo qualche istante aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco dolce per 30-35 minuti. Unite infine le foglie di basilico e spegnete il fuoco.
  5. A parte tagliate il salame, la mortadella, la provola e la mozzarella a cubetti e non appena la pasta sarà arrivata a metà cottura, scolatela e travasala nel sugo.
  6. Trasferite metà pasta in una pirofila, aggiungete un po’ di salumi e di formaggi a pezzetti, metà delle uova sode ed una spolverata di parmigiano grattugiato e poi coprite tutto con la pasta rimanente e fate un secondo strato di salumi e formaggi e uova sode.
  7. Completate l’opera con un’altra spolverata di parmigiano grattugiato e di pangrattato ed infornate in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
  8. Azionate infine il grill per altri 5 minuti ed il gioco è fatto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

1 ora ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago