Giorgio Locatelli viola le regole: anche Barbieri e Cannavacciuolo questa volta lo abbandonano -(foto Ansa)- Buttalapasta.it
Il giudice di Masterchef Giorgio Locatelli scatena la bufera: viola palesemente le regole. Persino gli altri giudici questa volta lo hanno abbandonato e gli hanno dato torto.
Abbiamo imparato a conoscerlo e ad apprezzarlo, “come on” dopo “come on”, nel corso di queste edizioni di Masterchef Italia, da quando ha preso il posto dell’imprenditore italo-americano Joe Bastianich. Giorgio Locatelli – varesotto di nascita ma londinese di adozione da oltre 20 anni – è una figura che non mette tutti d’accordo: o lo si ama o lo si odia.
Aria da dandy e curriculum da stendere chiunque, di recente ha inaugurato il suo nuovo locale all’interno della National Gallery di Londra: una location d’eccezione per uno chef d’eccezione che ha intenzione di far gustare ai suoi ospiti l’autentica e genuina cucina italiana seppur non mancheranno le rivisitazioni personali.
Di recente, nel corso di un’intervista, è emerso che lo chef ha trasgredito una regola basilare, una regola importantissima e che continua a farlo nei suoi ristoranti. La cosa più incredibile è che Giorgio Locatelli si vanta di questo venir meno alle regole. A detta di tutti questa volta ha esagerato: anche gli altri giudici di Masterchef – Bruno Barbieri e Antonino Cannavacciuolo – gli hanno dato torto e lo hanno abbandonato.
Figura carismatica ed eclettica quella di Giorgio Locatelli che, sebbene sia nato a Varese, ormai vive e lavora a Londra da oltre 20 anni. Chiuso il capitolo della Locanda Locatelli, ha recentemente inaugurato il suo nuovo locale all’interno della National Gallery. Lo chef ha ammesso di violare le regole nei suoi ristoranti e se ne vanta anche.
Giorgio Locatelli non rispetta le regole e se ne vanta: ecco cosa ha combinato -(foto Ansa)- Buttalapasta.it
Tutti scioccati dall’apprendere che Giorgio Locatelli, nonostante tutti i suoi anni di esperienza alle spalle e nonostante sia nato in Lombardia, mangia il risotto con il cucchiaio! Ebbene sì: non solo lui personalmente lo mangia in questo modo ma in una recente intervista ha confessato che nei suoi ristoranti porta il cucchiaio a tavola quando un cliente ordina un risotto.
Passi che a Londra abbiano usanze differenti dalle nostre ma un varesotto come Locatelli non può non sapere che, come il galateo impone, il risotto, come qualunque primo piatto asciutto, si mangia rigorosamente con la forchetta. Lo chef lo sa, lo sa benissimo ma ha deciso di non rispettare le regole per rendere omaggio ad un suo zio.
“Mio zio Giovanni diceva che il risotto a Gallarate si mangia con il cucchiaio. La forma del riso e la forma del cucchiaio sono in simbiosi”, ha spiegato lo chef che, allora, ha deciso che anche lui avrebbe seguito l’esempio dello zio e avrebbe tenuta alta la bandiera di Gallarate – piccolo Comune in provincia di Varese – anche nei suoi ristoranti britannici.
Gli altri giudici di Masterchef – durante uno scambio di opinioni sull’argomento – hanno subito preso le distanze e, infatti, chef Antonino Cannavacciuolo ha scherzosamente ribattezzato Locatelli con il soprannome “un varesotto che mangia il risotto con il cucchiaio”. Del resto alcune regole sembrano nate proprio per essere trasgredite.
Il dolce alle mandorle di Benedetta Parodi è proprio quello che ci vuole: facile da…
Contrariamente a quanto si possa pensare, la pasta a dieta è contemplata ed anzi, deve…
Pasta sfoglia per cena, ma io non utilizzo i soliti ingredienti, preparo il ripieno alla…
Volete tante ricette di salse per arrosto veloci e facili da preparare oltre che golose…
Euronics mi ha salvato la vita con questo elettrodomestico simil Bimby, che tra l'altro costa…
Col salmone si preparano una serie di piatti squisiti, tra cui il tipico primo a…