Gli+spinaci+falli+in+padella%2C+ma+con+questo+ingrediente+top%3A+giusto+il+tempo+di+metterli+sul+fuoco+e+sono+pronti+da+servire
buttalapastait
/articolo/gli-spinaci-falli-in-padella-ma-con-questo-ingrediente-top-giusto-il-tempo-di-metterli-sul-fuoco-e-sono-pronti-da-servire/217380/amp/
Contorni

Gli spinaci falli in padella, ma con questo ingrediente top: giusto il tempo di metterli sul fuoco e sono pronti da servire

Spinaci in padella con un ingrediente top: sono così facili e veloci da cucinare che li metti sul fuoco ed è già ora di servirli!

Spesso presi dalla frenesia della vita quotidiana non si ha il tempo nemmeno di cucinare un piatto di pasta o una semplice bistecca di carne. Figurarsi se si ha la possibilità di portare in tavola anche un contorno buono e saporito! Di solito, infatti, si ripiega sulla classica insalata o a qualche pomodoro tagliato e condito.

Sappi, però, che per mancanza di tempo non devi per forza rinunciare a servire qualcosa di caldo e nutriente a tutta la famiglia. Soprattutto ora che siamo in inverno!

Ecco quindi qui pronta per te una ricetta semplice, veloce e da leccarsi i baffi! Prepara questi spinaci in padella con un ingrediente top. Piaceranno a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Giusto il tempo di metterli sul fuoco e sono già da servire.

Gli spinaci falli in padella, ma con questo ingrediente top: li metti sul fuoco e sono subito pronti

Per portare in tavola un contorno semplice e veloce non devi per forza optare per le solite insalate. Questi spinaci saltati in padella ti faranno infatti innamorare. Sono talmente buoni e semplici da cucinare che ti basterà metterli qualche minuto sul fuoco e poi servirli a tutta la famiglia, con un secondo di carne o di pesce. Inoltre, sono davvero saporiti grazie alla presenza di un ingrediente speciale. 

Gli spinaci falli in padella, ma con questo ingrediente top: li metti sul fuoco e sono subito pronti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 800 grammi di spinaci;
  • 150 grammi di pancetta a cubetti;
  • 2 cucchiai di panna;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • timo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Quelli che stiamo per fare oggi sono degli spinaci saltati in padella cremosi e saporiti. Basta aggiungerci un po’ di pancetta per dare una marcia in più al piatto. Bando quindi alle ciance e vediamo come procedere. Per prima cosa, sbollenta gli spinaci in una pentola di abbondante acqua salata. Basteranno giusto 2 o 3 minuti.
  2. Dopodiché, scolali e strizzali delicatamente, in modo tale da rimuovere tutta l’acqua in eccesso.
  3. Metti quindi a scaldare sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  4. Aggiungi gli spinaci, insaporiscili con del timo, un pizzico di sale ed una grattata di pepe e saltali un paio di minuti.
  5. Togli l’aglio ed unisci anche la pancetta a cubetti e la panna.
  6. Mescola bene il tutto, trasferisci il contorno in un piatto da portata e servi i tuoi spinaci con panna e pancetta a tutta la famiglia. Ne andranno matti!

Preparazione spinaci in padella (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: se non vuoi far scolorire gli spinaci, una volta lessati e scolati, trasferiscili in una ciotola con dentro del ghiaccio. Giusto il tempo di far scaldare l’olio e l’aglio in padella e poi strizzali e saltali qualche minuto in padella per completare la cottura. Facile, non è vero?

Se a casa non hai la pancetta, puoi anche arricchire il contorno con dello speck o del prosciutto cotto. Al posto della panna, invece, puoi utilizzare un formaggio cremoso spalmabile. Per rendere infine tutto ancora più goloso, completa l’opera con una spolverata di parmigiano grattugiato. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche gli la torta agli spinaci di Anna Moroni.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Hai mai provato a mettere le bucce di banana nell’aceto? La soluzione sta facendo impazzire il web, ti svolterà la vita

È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…

3 ore ago

Se hai a casa questa spezia hai un pronto soccorso naturale a portata di mano: insieme al pepe fa miracoli

Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…

4 ore ago

Non faccio arrivare l’inverno senza brownies alle noci: teneri e croccanti insieme, insuperabili

Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…

5 ore ago

Con quello che costa mica accendo il forno per 2 finocchi: li faccio alla griglia, conditi con una salsina

I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…

6 ore ago

Uova alla diavola in pochi minuti | La ricetta in friggitrice ad aria non si batte

Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…

7 ore ago

Polpette di zucca e lenticchie, il modo migliore per fare mangiare gli ortaggi ai bambini

Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…

8 ore ago