Gli+utensili+che+non+devi+mai+pi%C3%B9+usare+in+cucina%3A+rischio+altissimo%2C+la+tua+salute+ti+ringrazier%C3%A0
buttalapastait
/articolo/gli-utensili-che-non-devi-mai-piu-usare-in-cucina-rischio-altissimo-la-tua-salute-ti-ringraziera/192111/amp/
Fatti di Cucina

Gli utensili che non devi mai più usare in cucina: rischio altissimo, la tua salute ti ringrazierà

Se utilizzi questi utensili in cucina devi smettere subito: stai commettendo un grave errore che mette a rischio la tua salute.

Quando si ha a che fare con il cibo bisogna prestare particolare attenzione a tutti i prodotti che si utilizzano, visto che si tratta di alimenti che andremo a inserire nel nostro corpo e di conseguenza la sicurezza non è mai troppa.

In cucina è normale utilizzare diversi attrezzi e utensili per andare a facilitare alcuni passaggi e quando bisogna acquistarli si deve prestare particolare attenzione al materiale con cui sono realizzati, visto che non tutti i materiali sono consoni e adatti per essere utilizzati in questo ambito.

Alle volte, però, capita che si abbiano degli utensili da svariati anni e di conseguenza è meglio controllare che siano effettivamente adatti per la cucina, visto che altrimenti si rischia di incorrere in gravi problemi di salute che possono essere invece facilmente evitati prevenendo qualsiasi rischio.

Togli subito questi materiali dalla cucina: ti mettono tantissimo a rischio

I materiali che non non dovrebbero mai essere introdotti in cucina sono svariati e di conseguenza è meglio eliminarli subito nel caso in cui li si stesse utilizzando, scegliendo invece materiali utilizzati appositamente per essere usati in cucina.

  • L’alluminio non trattato: questo materiale può causare delle reazioni con gli alimenti acidi, come per esempio pomodoro e succo di limone, e andare a rilasciare delle sostanze dannose per la salute.

    E tu utilizzi alcuni di questi? – buttalapasta.it

  • Plastica non adatta al contatto alimentare: alcune tipologie di plastica rilasciano delle sostanze chimiche nocive quando sono messe a contatto con gli alimenti caldi. Bisogna utilizzare della plastica solamente con la certificazione senza BPA.
  • Utensili e pendole in rame: anche questo materiale può lasciare delle sostanze tossiche se non è rivestito da un materiale protettivo. Bisogna utilizzare solo oggetti a rame rivestiti da acciaio inox.
  • Prodotti in ceramica non smaltata: questo materiale può essere poroso di conseguenza assorbire batteri e sostanze nocive.
  • Utensili in legno non trattato: anche il legno può essere un luogo che favorisce il proliferare di batteri e muffe.
  • Materiali danneggiati o usurati: tutti gli utensili, come taglieri, pentole, padelle o altro che siano arrugginiti, scheggiati o rovinati possono favorire la proliferazione di batteri.
  • Materiali porosi: infine qualsiasi materiale e superficie porosa, come per esempio la pietra naturale non sigillata oppure il legno, può sorbire batteri e liquidi e di conseguenza diventa difficile riuscire a disinfettarli e pulirli correttamente.
Erica Ferrea

Recent Posts

Le 10 migliori ricette di dolci con le ciliegie facili da fare e da provare subito, sono semplicemente irresistibili

Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…

1 ora ago

Insalata twist, la combo segreta estiva insolita ma perfetta

Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…

2 ore ago

Questa mozzarella la mangi sempre ma ora non potrai più, l’hanno appena richiamata con urgenza

Un avviso di allerta alimentare che riguarda una mozzarella richiamata ha trovato pubblicazione sugli spazi…

4 ore ago

Non ci crederai, ma ad agosto va moltissimo la zuppa di porri: puoi gustarla anche fredda perché è buona lo stesso

Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla…

5 ore ago