Gnocchi+alla+romana%3A+ecco+la+ricetta+semplificata+per+ottenere+una+crosticina+dorata+e+croccante
buttalapastait
/articolo/gnocchi-alla-romana-ecco-la-ricetta-semplificata-per-ottenere-una-crosticina-dorata-e-croccante/194198/amp/
Primi Piatti

Gnocchi alla romana: ecco la ricetta semplificata per ottenere una crosticina dorata e croccante

Scopri come preparare dei deliziosi gnocchi alla romana: con questa ricetta avranno la crosticina dorata perfetta.

Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della tradizione italiana, e più precisamente romana, come suggerisce il nome. La loro consistenza morbida e croccante allo stesso tempo li rende un piatto davvero apprezzato da molti. Tuttavia, ottenere la crosticina perfetta a volte può sembrare un’impresa.

Ecco perché questa ricetta fa proprio al caso tuo. Così puoi preparare degli gnocchi perfetti senza alcuna difficoltà. Se stai cercando il piatto ideale da servire alla tua prossima cena in compagnia, con questo non sbaglierai di certo. Lo ameranno tutti.

Scopri la ricetta passo passo per preparare gli gnocchi alla romana. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molte occasioni e soprattutto per molti palati. La ameranno tutti in famiglia e non solo!

Gnocchi alla romana: con questa ricetta ottieni la crosticina perfetta

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione degli gnocchi alla romana con la crosticina perfetta, grazie alla ricetta veloce e golosa di cui non potrai più fare a meno. Con questo primo piatto così delizioso e croccante ti potrai godere un pranzo o una cena speciali. La ricetta si riferisce alle dosi per 1-2 persone.

I perfetti gnocchi alla romana – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 lt di latte
  • 30 gr di burro
  • Sale q.b.
  • 250 gr di semolino
  • 2 tuorli d’uovo
  • Parmigiano reggiano q.b.

Per guarnire:

  • Burro q.b.
  • Parmigiano reggiano q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola unire il latte, il burro e il sale. Scaldare fino al bollore e versare il semolino. Quindi mescolare con energia per evitare eventuali grumi. Quando si sarà creato un composto omogeneo, spegnere il fuoco e versare i tuorli. Mescolare con un cucchiaio di legno.
  2. Aggiungere anche il parmigiano e mescolare bene. Trasferire il composto su un foglio di carta forno e formare un cilindro aiutandosi con la carta. Chiudere a caramella e far riposare in frigo per un ora.
  3. Recuperare il panetto dal frigo e tagliare delle fette dallo spessore di 1 cm.
  4. Disporre le fette in una teglia imburrata, aggiungere in superficie altro burro e una spolverata di parmigiano (questo è il trucco per la crosta perfetta!). Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi strepitosi gnocchi alla romana, croccanti e saporiti. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta deliziosa che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, approvato da un vero romano.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

2 ore ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

3 ore ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

4 ore ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

5 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

6 ore ago