Gnocchi+con+cavolfiori+colorati%2C+il+primo+velocissimo+dello+chef+Antonio+Paolino%3A+anche+i+bambini+impazziranno
buttalapastait
/articolo/gnocchi-con-cavolfiori-colorati-il-primo-velocissimo-dello-chef-antonio-paolino-anche-i-bambini-impazziranno/211958/amp/
Primi Piatti

Gnocchi con cavolfiori colorati, il primo velocissimo dello chef Antonio Paolino: anche i bambini impazziranno

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno lo chef Antonio Paolino ha preparato dei gustosi e sfiziosissimi gnocchi con cavolfiori colorati.

Tutti pronti anche oggi per l’immancabile appuntamento su Rai 1 con la mitica Antonella Clerici e la famiglia di È sempre mezzogiorno! Tra le ricette proposte nel corso della puntata di venerdì 15 novembre non potevano mancare gli gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino. 

Un piatto ricco e gustoso, perfetto da gustare in autunno e in inverno insieme ad amici e parenti. Sono così buoni e belli da vedere che anche i più piccoli ne andranno matti! Di sicuro con questa ricetta a dir poco favolosa farai contenti sia i grandi che i piccini.

È sempre mezzogiorno: la ricetta degli gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino

Se anche i tuoi figli fanno i capricci per mangiare le verdure è perché non hai mai preparato loro gli gnocchi con i cavolfiori colorati dello chef Antonio Paolino. Una ricetta facile e veloce da preparare, che conquista sempre tutti.

È sempre mezzogiorno: la ricetta degli gnocchi con cavolfiori colorati di Antonio Paolino (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti per gli gnocchi

  • 100 grammi di friarielli sbollentati;
  • 550 grammi di farina 00;
  • 270 millilitri di acqua;
  • sale q.b.

Per il condimento

  • 100 grammi di cavolfiore viola;
  • 100 grammi di cavolfiore giallo;
  • 100 grammi di cavolfiore verde;
  • 100 grammi di cavolfiore bianco;
  • 2 cipollotti;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 40 grammi di burro;
  • 80 grammi di formaggio grattugiato;
  • 40 millilitri di olio evo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, lava e pulisci i cavolfiori e poi ricava le cimette. Disponili su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, irrorali con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale ed infornali a 200 gradi per 10 minuti.
  2. Nel frattempo, prendi una scodella e versaci dentro acqua calda e friarielli precedentemente sbianchiti in acqua salata per 3-4 minuti. Strizzali bene e dai una frullata veloce, in modo tale da creare un’acqua aromatizzata verde.
  3. Unisci la farina e mescola con l’aiuto di un cucchiaio. Quando l’impasto avrà acquisito consistenza, continua ad impastare con le mani per 3-4 minuti.
  4. Lascia riposare un po’ il panetto e, successivamente, vai a realizzare gli gnocchi su un piano da lavoro infarinato, creando prima i classici filoncini e poi dei tocchetti non troppo piccoli.
  5. A questo punto, cuoci gli gnocchi in una pentola d’acqua salata e prepara il condimento.
  6. Metti, quindi, sul fuoco una padella con dentro il cipollotto tritato insieme ad una noce di burro.
  7. Dopo qualche istante aggiungi il mascarpone, il sale e il pepe e, quando gli gnocchi saranno pronti, scolali, travasali in padella con il condimento e saltali a fuoco vivace.
  8. Unisci una generosa manciata di formaggio grattugiato e completa l’opera con l’aggiunta dei cavolfiori colorati. Se vuoi, puoi tenerne qualcuno da parte per impiattare.

Porta infine tutto in tavola e stupisci grandi e piccini con questa ricetta colorata e gustosa.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

12 minuti ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

37 minuti ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

1 ora ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

2 ore ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

3 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

3 ore ago