Gnocchi+fritti%2C+accompagnati+con+salumi+e+crescenza+%C3%A8+una+vera+delizia%3A+cos%C3%AC+croccanti+che+finiranno+subito
buttalapastait
/articolo/gnocchi-fritti-accompagnati-con-salumi-e-crescenza-e-una-vera-delizia-cosi-croccanti-che-finiranno-subito/206779/amp/
Antipasti

Gnocchi fritti, accompagnati con salumi e crescenza è una vera delizia: così croccanti che finiranno subito

Per il tuo prossimo antipasto, non puoi non preparare gli gnocchi fritti con salumi e crescenza: sono una versa delizia!

Gli gnocchi fritti sono un tipico street food della cucina emiliana che assumono diversi nomi: orta fritta, crescentina, pinzino, chisulèn. Si tratta però sempre della stessa cosa ovvero di straccetti di pasta fritta che si servono nell’antipasto per accompagnare formaggi e salumi.

Per il tuo prossimo aperitivo con gli amici (o pranzo o cena in famiglia), non puoi non preparare gli gnocchi fritti con salumi e crescenza. Si preparano in modo semplice e veloce e sono una vera delizia!

Come preparare gli gnocchi fritti da accompagnare a salumi e crescenza

Che tu li abbia già assaggiati in un tuo viaggio in Emilia oppure che ti abbiano sempre incuriosito, ecco come puoi preparare gli gnocchi fritti a casa, anche se non sei un provetto chef.

Gli gnocchi fritti sono perfetti da accompagnare a salumi e crescenza – buttalapasta.it

Ingredienti per gli gnocchi fritti:

  • 1/2 bicchieri di latte intero
  • 50 g di cappero
  • 100 g di salame felino
  • 100 g di prosciutto crudo
  • 100 g di mortadella di suino
  • 12.5 g di lievito di birra
  • 15 g di burro
  • 200 g di crescenza
  • 1 l di olio di arachidi
  • zucchero q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte tiepido.
  2. Versare la farina sulla spianatoia, formando una cavità al centro e versandoci latte e burro, fuso ma freddo, e salare l’esterno.
  3. Impastare unendo man mano l’acqua e lavorare per 15-20 minuti, finché l’impasto sarà liscio ed elastico.
  4. Mettere la pasta in una ciotola infarinata, inciderla con un taglio a croce.
  5. Far lievitare la pasta coperta da un telo per 2 ore.
  6. Lavorarla poi su una spianatoia infarinata e stenderla (deve essere di 3-4 mm) usando il mattarello.
  7. Ritagliare dei rombi di 5-6 cm di lato.
  8. Scaldare l’olio nella padella e friggere 5-6 rombi per volta.
  9. Appena sono dorati da un lato, girarli sull’altro ed infine sgocciolarli con una schiumatola su carta da cucina.
  10. Disporre gli gnocchi fritti in un cestino rivestito con un tovagliolo o con qualche foglio di carta da cucina.
  11. Servirli caldi con l’accompagnamento di salumi e crescenza, disposti in un piatto e decorati con i frutti del cappero, ben sgocciolati dall’aceto di conservazione.

Gli gnocchi fritti sono pronti per essere gustati e sono una vera prelibatezza. Anche se fritti, sono molto leggeri e sono perfetti da servire durante un antipasto con altre bontà magari tutte emiliane, ad esempio dei piccoli pezzi di piadina farcita.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago