Gordon+Ramsay%3A+sai+quanto+costa+il+suo+vino%3F+E%26%238217%3B+alla+portata+di+tutti
buttalapastait
/articolo/gordon-ramsay-vino/168007/amp/
Cucina in TV

Gordon Ramsay: sai quanto costa il suo vino? E’ alla portata di tutti

Dopo la collezione di vini californiani, Gordon Ramsay lancia una linea di vini italiani in collaborazione con l’enologo Alberto Antonini, ma quanto costa il suo vino?

Gordon Ramsay, cuoco scozzese, personaggio televisivo, ristoratore e imprenditore, famoso per i suoi trattamenti molto poco eleganti e poco rispettosi ai partecipanti di Hell’s Kitchen e Cucine da Incubo, si è voluto avvicinare al mondo enologico, aggiungendo alla lunga lista delle sue attività l’appellativo di viticoltore.
Ebbene sì, perché il nostro chef, dopo aver lanciato una linea di vini californiani, ora è il turno dell’Italia, che da sempre detiene il primo posto in questo campo, creando così una collezione di vini italiani: bianco, rosso e rosé, con l’aiuto e la collaborazione dell’enologo Alberto Antonini.

Gordon Ramsay Italian Collection nasce dalla passione per l’Italia del cuoco stellato e di sua moglie Tara, come lui stesso ha riferito alla stampa durante la presentazione della nuova linea.
Andiamo a vedere più da vicino questi vini, per scoprire come sono e quali qualità hanno:

  • Iniziamo da “Intenso Rosso 2020”, color rosso rubino con aromi di ribes fresco e mora, con un tocco di pietra focaia. Combinazione di Sangiovese al 50%, Montepulciano al 30% e Merlot abruzzesi al 20%, abbinabile a carne, salumi e formaggio a pasta dura stagionato. Gradazione alcolica 14%;
  • Passiamo all’ “Elegante Rosato 2020”, ricavato da vitigni abruzzesi con il 50% di Montepulciano e il 12% di Merlot, aggiunto a uve toscane con il 50% di Sangiovese e il 15% Merlot. Accompagnato da un colore rosa antico e note di ciliegia rossa, perfetto se abbinato a frutti di mare, cibi speziati, antipasti e spuntini, aperitivi e dessert a base di frutta. Gradazione alcolica 13,5%;
  • Ultimo, ma non meno importante “Vibrante Bianco 2020”, color paglierino e ricavato da ben 4 vitigni differenti: Chardonnay (40%), Vermentino (25%),  Trebbiano (20%), Pecorino (15%). Un tocco di mela verde fresca, fiori bianchi e pesca bianca, adatto a pasta, cibi vegetariani, salumi, antipasti e spuntini e pesce magro. Gradazione alcolica 12,5%.

Ma quanto costa il vino firmato Ramsay?

Innanzi tutto iniziamo con il dire che questi 3 vini si possono trovare in tutti i negozi Tesco, nota catena anglosassone di supermercati, il che lascia presagire prezzi abbastanza economici, ma sarà davvero così?
I vini possono essere comprati anche su Wine Delivered, senza possibilità di consegna in Italia, avrà paura della nostra opinione il caro Ramsay? Dato che gli italiani sono sempre con i coltelli affilati quando si tocca la loro enogastronomia e soprattutto, dopo che Gordon Ramsay ha affermato che il cibo greco è più buono di quello italiano.

Gordon Ramsay nel 2018 – Credits: Ansa – EPA/FIONA HAMILTON (buttalapasta.it)

Una bottiglia di vino firmato Ramsay è di 10 pound (sterline), ovvero poco meno di 12 euro, un prezzo studiato per la grande distribuzione organizzata.

Comunque Gordon Ramsay non è l’unico VIP a creare la sua collezione di vini per diversificare i propri guadagni, anzi, Mr. Ramsay probabilmente è l’unico che, con il beneficio del dubbio, può davvero intendersi di vino dal momento che è uno chef stellato, con più di 23 ristoranti nel mondo, giudice di programmi culinari, ha usato prodotti italiani e si è fatto consigliare da uno degli enologi più bravi e importanti al mondo: Alberto Antonini e da Benchmark Drinks.

Anche Sting, Angelina Jolie, Kylie Minogue e l’ex Take That Barlow hanno creato la loro linea di vini, ma arriveranno alla qualità dei prodotti di Ramsay? Italiani e non si stanno interrogando su come saranno questi vini della collezione Gordon Ramsay Italian Collection. Siamo tutti curiosi, ma dovremmo aspettare la spedizione o l’arrivo di essi in Italia.

 

 

Caterina Fagiani

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

6 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

7 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

8 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

9 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

11 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

11 ore ago