Gricia%2C+cos%C3%AC+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata%3A+con+il+tocco+invernale+di+Luca+Salatino+ha+tutto+un+altro+sapore
buttalapastait
/articolo/gricia-cosi-non-lhai-mai-mangiata-con-il-tocco-invernale-di-luca-salatino-ha-tutto-un-altro-sapore/186986/amp/
Primi Piatti

Gricia, così non l’hai mai mangiata: con il tocco invernale di Luca Salatino ha tutto un altro sapore

La Gricia invernale di Luca Salatino: la ricetta tradizionale con un tocco di originalità, non hai mai assaggiato niente di così buono!

Da Uomini e Donne al Grande Fratello fino ad approdare in cucina, Luca Salatino è un personaggio televisivo che ha trovato nella ristorazione la sua vera vocazione. Chi lo segue su Instagram sa perfettamente come questo sia per lui non solo un lavoro, ma una passione. Basta scorrere nella galleria per scoprire tantissime ricette sfiziose e saporite che lo chef romano propone ogni giorno ai suoi fan.

Fra queste non poteva di certo mancare la sua rivisitazione della Gricia con l’aggiunta di un tocco invernale inaspettato.

Se sei curioso di sapere di che cosa stiamo parlando non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo e replicare il piatto direttamente a casa tua.

Gricia invernale, così non l’hai mai mangiata: la ricetta di Luca Salatino ha davvero un tocco in più

Se vuoi portare in tavola una Gricia diversa dal solito devi assolutamente provare la versione dell’ex tronista di Uomini e Donne e chef Luca Salatino. Sul suo profilo Instagram il giovane cuoco romano ha infatti pubblicato una ricetta leggermente diversa da quella tradizionale, con l’aggiunta di un tocco invernale. Sei curioso di saperne di più? Allora dai un’occhiata alla lista della spesa e poi mettiti ai fornelli.

La Gricia invernale di Luca Salatino (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 200 grammi di pasta;
  • 150 grammi di guanciale;
  • 150 grammi di pecorino romano;
  • 1 carciofo;
  • 1 limone;
  • menta q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • vino bianco q.b.

Per la crema:

  • 1 cipolla;
  • 1 gambo di carciofo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Come avrai di sicuro capito dalla lista della spesa, la Gricia invernale di Luca Salatino prevede l’aggiunta del carciofo. Ma procediamo con ordine. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata sul fuoco.
  2. Nel frattempo, pulisci il carciofo eliminando le parti più dure e tenendo da parte i gambi per la crema. Una volta ottenuto il cuore taglialo prima a metà e poi a fettine sottili e metti tutto in una scodella con acqua e limone.
  3. Successivamente, sbuccia e trita la cipolla ed affetta il guanciale a listarelle. Fallo soffriggere sul fuoco nel suo stesso grasso e, quando sarà ben rosolato, scolalo e tienilo da parte.
  4. Nella stessa padella metti a cuocere i carciofi, insaporiscili con sale e pepe e poi sfumali con il vino bianco e prosegui la cottura.
  5. Versa un filo d’olio in un altro pentolino e fai appassire la cipolla e i gambi di carciofi puliti e tagliati a rondelle. Aggiungi un po’ d’acqua e infine frulla tutto con l’aiuto del mini pimer per ricavare la crema.
  6. Scola, quindi, la pasta ancora al dente e travasala in padella con i carciofi. Unisci la crema, un mestolo d’acqua di cottura e vai a mantecare con una bella spolverata di pecorino romano grattugiato.
  7. Aggiungi il guanciale croccante, qualche foglia di menta spezzettata per dare freschezza ed ecco pronta la Gricia invernale di Luca Salatino.

Non è una bomba?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Questo frutto autunnale è snobbato da tutti, ma ha benefici incredibili e fa pure dimagrire

La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…

5 ore ago

Questi cantucci all’uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…

7 ore ago

Credevo di non poter mangiare i cachi a dieta, poi la mia nutrizionista mi ha detto come e quanti consumarne

Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…

7 ore ago

L’antica ricetta della mostarda siciliana te la faccio scoprire io: sapori di un tempo, l’autunno diventa golosissimo

Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…

8 ore ago

Ciambellone spaventoso di Halloween | Il 31 mattina a colazione questo va a ruba!

È ufficialmente cominciato il conto alla rovescia per le festività di Halloween, ecco perché io…

9 ore ago

Carbonara di zucca, è così buona che ho dovuto rifarla il giorno dopo: strepitosa

La carbonara che ha stupito tutti, ho tolto l’uovo, messo la zucca, e ho creato…

10 ore ago