Guarda+mamma%2C+ho+rifatto+le+tue+frittelle+deliziose+allo+yogurt+e+ora+insegno+la+ricetta+tutti%3A+dessert+velocissimo
buttalapastait
/articolo/guarda-mamma-ho-rifatto-le-tue-frittelle-deliziose-allo-yogurt-e-ora-insegno-la-ricetta-tutti-dessert-velocissimo/207156/amp/
Dolci

Guarda mamma, ho rifatto le tue frittelle deliziose allo yogurt e ora insegno la ricetta tutti: dessert velocissimo

La ricetta della mamma delle frittelle allo yogurt, molto veloci e soprattutto sofficissime: preparale a merenda e spariscono in un lampo!

Autunno significa soltanto una cosa: poter tornare a cucinare! Ammettiamolo, quando fuori ci sono 40° all’ombra l’idea di accendere il forno, i fornelli o addirittura friggere sembra un vero autolesionismo, ma non appena l’aria rinfresca e la sera viene proprio voglia di coccolarci sul divano con una bella copertine di pile, inizia a tornare al voglia di preparare qualche manicaretto sfizioso, caldo e avvolgente. Come le chicche di cui vogliamo parlarvi oggi!

Sono deliziose frittelle morbidissime allo yogurt, da preparare con quello che abbiamo in casa e che siamo sicuri avrete già riposto tra frigorifero e credenza. In cinque minuti si preparare l’impasto che dovrà rimanere morbido per poi tuffarlo poco per volta nell’olio bollente. Risultato? In breve tempo otterremo una merenda o un dessert del dopocena incredibile. Scopriamo subito la ricetta facile!

Frittelle allo yogurt con la ricetta antica: ve la sveliamo noi per un dessert goloso davvero

Questa ricetta è in realtà una preparazione antica e semplice, sono tante le mamme che a loro volta l’avranno appresa dalle loro e ancora oggi non è difficile trovarla scritta nei ricettari di famiglia. Le frittelle allo yogurt sono spesso la scelta più azzeccata quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce, ma allo stesso tempo alla portata di tutti, anche di chi non sappia propriamente preparare i più classici da colazione o merenda. Non solo di yogurt comunque, qui trovate la nostra ricetta facile delle frittelle di mele, mentre cliccando qui scoprirete quella delle frittelle al Marsala, golose e morbide. Ma scopriamo i passaggi per realizzare quelle di oggi!

Quando saranno ancora calde impanatele con lo zucchero per una dolcezza extra! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di yogurt greco naturale;
  • 200 gr di zucchero;
  • 300 gr di farina 00;
  • 1 bicchiere colmo di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • Scorza di 1 limone grattugiata;
  • 1  pizzico di sale;
  • 1/2 cucchiaino raso di cannella;

Preparazione

  1. Preparare le frittelline è molto semplice: iniziamo sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo a pioggia lo zucchero e montiamo i due ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere una massa raddoppiata di volume e chiara.
  2. Setacciamo farina e lievito insieme mescolando. Uniamo alla massa l’olio di semi, la scorza di limone, il sale, la cannella e lo yogurt. Amalgamiamo ancora il tutto per poi unire gradatamente le polveri.
  3. Man mano che le fruste lavoreranno l’impasto prenderà sempre più corposità. La consistenza giusta dovrà essere simile all’impasto di una torta, per capire se avremo raggiunto quella corretta afferriamo con un cucchiaino una piccola quantità e se rimarrà su di esso senza colare troppo, possiamo prepararci alla frittura.
  4. Versiamo abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando arriverà a temperatura, caliamo una cucchiaiata di impasto avvicinandola alla superficie dell’olio. Proseguiamo in questo modo formando tutte le altre che friggeremo poco per volta.
  5. Man mano scoliamo su carta assorbente. Sistemiamo successivamente su un piatto da portata ed ecco pronte le nostre frittelle allo yogurt da decorare con tanto zucchero al velo in superficie!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

43 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

1 ora ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

4 ore ago