Guida+Michelin+2025%2C+chi+perde+una+stella+tra+i+ristoranti+italiani%3A+declassati+alcuni+tra+i+pi%C3%B9+famosi
buttalapastait
/articolo/guida-michelin-2025-chi-perde-una-stella-tra-i-ristoranti-italiani-declassati-alcuni-tra-i-piu-famosi/211156/amp/
Altre Notizie

Guida Michelin 2025, chi perde una stella tra i ristoranti italiani: declassati alcuni tra i più famosi

Ci sono delle novità clamorose per quanto riguarda la eminente Guida Michelin 2025, con delle sorprese che fanno rumore tra i presenti ed i bocciati.

L’edizione 2025 della Guida Michelin porta con sé un mix di sorprese e delusioni, riflettendo la complessità del panorama gastronomico italiano. Mentre si celebra l’assegnazione di un nuovo ristorante a tre stelle, Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona, il numero complessivo di stelle Michelin scende da 395 a 393, evidenziando un trend di incertezze e cambiamenti.

Guida Michelin 2025, chi perde una stella tra i ristoranti italiani: declassati alcuni tra i più famosi (buttalapasta.it)

L’ingresso di Casa Perbellini nella ristretta élite dei ristoranti a tre stelle rappresenta senza dubbio una vittoria per la ristorazione italiana, simbolo di eccellenza e maestria culinaria.

Però il quadro generale non è del tutto roseo. Infatti, la perdita di due stelle da parte di ristoranti storici come Piccolo Lago di Mergozzo (NO) e la riduzione a una stella per Gourmetstube Einhorn di Mules (BZ) e Tre Olivi di Paestum (SA) solleva interrogativi sulla sostenibilità e sulla costanza della qualità nei ristoranti di alto livello.

Numerosi ristoranti hanno visto sfumare il loro status Michelin, un segnale di cambiamento che non può passare inosservato.

Ristoranti che non confermano la stella

Tra quelli che non hanno confermato la loro stella nel 2025 ci sono nomi noti come il Giglio di Lucca, che ha recentemente annunciato la sua rinuncia, ma anche altri come Gagini Restaurant di Palermo e Palazzo Petrucci di Napoli. La Guida Michelin 2025 non manca comunque di indicare o di fare intuire altre novità, belle ma anche brutte.

Ristoranti che non confermano la stella (buttalapasta.it)

Questa situazione evidenzia come la strada per i ristoratori non sia sempre in discesa. Ci sono delle sfide e delle complicazioni da affrontare che a volte possono costare caro, in un campo sempre più competitivo ed in evoluzione. Nonostante le perdite, ci sono per fortuna anche segnali positivi.

Alcuni ristoranti hanno cambiato sede ma sono riusciti a mantenere il loro status Michelin. Ad esempio, Claudio Melis ha traslocato da Bolzano a Merano con il suo ristorante Viaggio, e il ristorante Coria ha fatto lo stesso spostandosi da Caltagirone a Catania.

Questi trasferimenti dimostrano che la qualità e l’innovazione possono prosperare anche in nuove location, rimanendo al centro dell’attenzione gastronomica. Un altro aspetto significativo da considerare è il numero di chiusure avvenute nell’ultimo anno.

Ristoranti come Il Comandante di Napoli e VIVA di Milano non sono più parte della scena gastronomica italiana, lasciando un vuoto non solo per i clienti affezionati, ma anche per l’intero settore. Le chiusure di strutture storiche e innovative mettono in luce le difficoltà economiche e le pressioni del mercato che molti ristoratori devono affrontare, amplificate ulteriormente dalla pandemia e dalle incertezze economiche. Intanto, attenzione prima di ordinare al ristorante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

2 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

5 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

6 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

7 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

15 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

16 ore ago