Hai+del+vino+avanzato+e+non+sai+come+utilizzarlo%3A+usalo+con+le+cozze%2C+non+immagini+neppure+il+risultato
buttalapastait
/articolo/hai-del-vino-avanzato-e-non-sai-come-utilizzarlo-usalo-con-le-cozze-non-immagini-neppure-il-risultato/166420/amp/
Secondi Piatti

Hai del vino avanzato e non sai come utilizzarlo: usalo con le cozze, non immagini neppure il risultato

Non gettare via il vino avanzato, utilizzalo per cucinare le cozze: nemmeno immagini la bontà di questo piatto!

Nettare degli dei, il vino è la bevanda inebriante che stimola i sensi e risveglia l’umore. Quando c’è del vino in tavola è sempre una grande festa. È inoltre una bevanda molto utilizzata ai fornelli. Spesso ce ne serviamo per preparare piatti gustosi e deliziosi da portare in tavola. Proprio come la ricetta del giorno: ti faccio preparare un piatto a base di cozze dal gusto unico, ti basterà utilizzare quel vino avanzato che hai riposto in frigorifero!

In cucina possiamo utilizzare il vino per sfumare risotti, piatti a base di carne o pesce. Il risultato è davvero unico soprattutto grazie al sapore che il vino conferisce alla nostra pietanza. Che sia bianco, rosso o rosé è sempre un’eccellenza! Ma a proposito di vino, se ne è avanzato un po’ ti consiglio di prepararci questo piatto davvero gustoso: hai mai mangiato le cozze alla marinara? Sono strepitose!

Cozze alla marinara: sfuma col vino e vedrai che profumo!

Un secondo piatto che prima si divora con gli occhi e poi ci conquista al palato! Le cozze alla marinara sono una preparazione molto semplice da realizzare e ci consentono di portare in tavola un piatto a base di frutti di mare in pochissime mosse. Vediamo la ricetta completa.

Cozze alla marinara, la ricetta semplice (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500g di Cozze
  • 1 Bicchiere di vino bianco
  • Olio q.b.
  • 1 Spicchio d’aglio
  • Sale e Pepe
  • 1 Peperoncino
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 Limone

Preparazione:

  • Per prima cosa puliamo per bene le cozze. Quindi le riponiamo in un sacchetto per alimenti ed a queste aggiungiamo una generosa manciata di sale grosso. Chiudiamo il sacchetto e sfreghiamo le cozze fra loro così da eliminare tutte le impurità presenti sui gusci
  • A quel punto, risciacquiamo più volte le cozze sotto acqua corrente, eliminiamo la barbetta uscente dalle valve ed iniziamo la cottura
  • In una casseruola facciamo rosolare uno spicchio d’aglio con i gambi del prezzemolo ed il peperoncino. Dopodiché aggiungiamo le cozze. Le lasciamo cuocere per qualche minuto e le sfumiamo poi con il vino bianco.  Alziamo la fiamma così da far evaporare la componente alcolica. Lasciamole cuocere ed aprire ed aggiustiamo di sale e pepe
  • Una volta pronte, lontano dal fuoco aggiungiamo una manciata di prezzemolo finemente tritato e serviamo guarnendo con la buccia di limone grattugiato, che donerà freschezza al nostro piatto, e del pane croccante!

Et voilà: pronte da gustare!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

35 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago