Hai+fatto+sempre+i+peperoni+ammollicati%2C+questa+volta+prova+con+le+melanzane%3A+sono+facilissime%2C+croccanti+e+saporite
buttalapastait
/articolo/hai-fatto-sempre-i-peperoni-ammollicati-questa-volta-prova-con-le-melanzane-sono-facilissime-croccanti-e-saporite/203688/amp/
Contorni

Hai fatto sempre i peperoni ammollicati, questa volta prova con le melanzane: sono facilissime, croccanti e saporite

Se non hai mai provato le melanzane ammollicate dovresti farlo subito: sono così croccanti che sarà impossibile smettere di mangiarle.

Ci sono delle ricette, che negli anni, sono diventate identificative di determinati posti. Solo sentire nominare si capisce subito di quale regine o di quale città si parla. Delle vere e proprie istituzioni culinarie, che nascondono non solo un sapore unico, ma che racchiudono una storia e una cultura del posto, che spesso viene completamente ignorata.

Con il tempo e con l’avvento di nuove tecniche in cucina, anche i grandi classici hanno subito delle piccole rivisitazioni, che, pur mantenendo la ricetta originale hanno aggiunto dei piccoli dettagli che hanno reso tutto ancora più perfetto. Proprio come la ricetta che vogliamo proporvi oggi, che ha come protagonista le melanzane e che trasforma un piatto storico come quello dei peperoni ammollicati, in una versione ancora più golosa.

Melanzane croccanti ammollicate, la variante squisita che conquisterà tutti al primo assaggio

I peperoni ammollicati, sono un grande classico della cucina siciliana, pugliese e calabrese. Dove i peperini verranno insaporiti con un mix di mollica di pane e pan grattato, che, una volta cotti andranno a creare una croccantissima crosticina. Ebbene, la versione di oggi seguirà il medesimo procedimento con una sola differenza: ci saranno le melanzane invece dei peperoni.

La ricetta passo, passo per preparare le melanzane ammollicate Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 4 fette di pane raffermo
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • Mezzo spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo q.b.
  • 3 cucchiai di acqua

Procedimento:

  1. Prendere le melanzane e dopo averle lavate, eliminare le estremità
  2. Tagliarle a fette spesse
  3. Sistemarle su una teglia da forno, oliare la superficie, aggiungere un pizzico di sale
  4. Infornare a 200 gradi per 10 minuti
  5. Nel frattempo, in un mixer mettere il pane, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, l’aglio, l’acqua e il pangrattato
  6. Frullare fino ad ottenere una consistenza granulosa ed omogena
  7. Passato il tempo di cottura delle melanzane, estrarle dal forno
  8. Cospargere le melanzane con il mix di pane
  9. Infornare nuovamente per altri 10 minuti
  10. Una volta cotte, non resta che servirle ben calde!

Le melanzane ammollicate sono pronto per essere gustate. Perfette per accompagnare secondi piatti di carne o anche per essere servite accanto ad un tagliere di salumi e formaggi. Il loro sapore si sposa alla perfezione e la loro croccantezza sarà davvero irresistibile. Basterà provarle una sola volta, per non volerle lasciare mai più.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Il cibo bio costa troppo? Macché, con questi trucchi risparmi un mucchio di soldi

È sbagliato pensare che il cibo bio costa troppo per consumarlo sempre, ma con alcuni…

5 ore ago

Pancetta, piselli e cipolla, ti basta questo per un contorno esclusivo che farà impazzire proprio tutti

Facile facile ma sempre un successo: con i miei piselli con pancetta e cipolla conquisto…

6 ore ago

Castagne, il metodo per scegliere le migliori: così non sbagli e non becchi quelle matte

È cominciato il periodo delle castagne: ecco il metodo per scegliere sempre le migliori e…

7 ore ago

Se unisci come me la vellutata di funghi al salmone ottieni un piatto unico spettacolare: cremosissimo

Vellutata di funghi e salmone, il piatto unico e ricchissimo che ti farà innamorare: facciamo…

8 ore ago

Tortino cuore caldo | In inverno lo mangio tutte le settimane | Non lo metto nemmeno in freezer

Sono già pronta per la stagione invernale con il tortino dal cuore caldo: tutte le…

9 ore ago

Il cibo insospettabile che può aiutarti a dormire profondamente

Altro che tisana. La scienza ha scoperto cosa mangiare per addormentarsi prima. C'è un rimedio…

10 ore ago