Perché non dovresti bere l'acqua sul comodino (Buttalapasta.it)
Sai perché non dovresti mai bere l’acqua che lasci la notte sul comodino? Quando lo scoprirai starai di sicuro più attento!
Si tratta di un’abitudine molto diffusa fra adulti e bambini. Stiamo parlando di lasciare un bicchiere o una bottiglia d’acqua sul comodino durante la notte. Spesso, infatti, può capitare di svegliarsi all’improvviso con una fastidiosa sensazione di secchezza alla bocca. Oppure, a causa di un brutto sogno o del caldo, potrebbe rendersi necessario fare un sorso d’acqua per tranquillizzarsi.
Perché non dovresti bere l’acqua sul comodino (Buttalapasta.it)
Insomma, sono molteplici i motivi per cui è comodo avere sempre un po’ d’acqua accanto al letto nel corso della nottata. Inoltre, diciamoci la verità, è anche un trucchetto che strizza l’occhio ai più pigri dato che ci permette di evitarci di alzare ed arrivare fino alla cucina quando siamo ancora mezzi assonnati.
Quando, però, scoprirai che cosa accade se bevi l’acqua che lasci sul comodino ci penserai di sicuro due volte prima di continuare a farlo. A tal proposito, ecco finalmente svelato il dettaglio che in pochi conoscono.
Per quanto possa essere comodo tenere sempre sul comodino un bicchiere d’acqua durante la notte, è bene sapere che questo semplice gesto nasconde in realtà parecchie insidie per la salute del nostro organismo. Forse nessuno te l’ha mai detto prima d’ora, eppure sarebbe meglio non bere quest’acqua. Il motivo è semplicemente sbalorditivo!
Secondo una ricerca condotta dal dottor Kellogg Schwab, direttore del Johns Hopkins University Water Institute, l’acqua che viene lasciata accanto al letto tutta la notte a temperatura ambiente può essere attaccata da una vera moltitudine di germi e batteri.
Cosa succede se si beve l’acqua sul comodino (Buttalapasta.it)
Ma niente paura, perché in realtà quest’acqua può ancora essere consumata senza particolari rischi dall’essere umano. Tuttavia, conterrà un maggior numero di microorganismi. Un fenomeno simile è quello relativo alle bottigliette d’acqua che vengono spesso lasciate in auto.
Anche questi liquidi, infatti, con il passare del tempo e sottoposti ai vari agenti climatici, possono entrare in contatto con svariati germi e batteri. Inoltre, ancora più grave, è il fatto che la plastica a lungo andare contiene e rilascia una sostanza chimica nota come BPA che può rivelarsi molto tossica per l’organismo.
Ecco perché prima di bere dell’acqua lasciata per molto tempo a temperatura ambiente in macchina o sul comodino faremmo bene a pensarci due volte a meno che non si voglia andare incontro a potenziali rischi per la nostra salute.
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…