Hai+l%26%238217%3Babitudine+di+buttare+via+le+bucce+delle+castagne%3F+Non+farlo+pi%C3%B9%3A+nemmeno+immagini+cosa+puoi+farci
buttalapastait
/articolo/hai-labitudine-di-buttare-via-le-bucce-delle-castagne-non-farlo-piu-nemmeno-immagini-cosa-puoi-farci/209828/amp/
Trucchi e segreti

Hai l’abitudine di buttare via le bucce delle castagne? Non farlo più: nemmeno immagini cosa puoi farci

È meglio non buttare via le bucce delle castagne perché puoi utilizzarle per prepararci qualcosa che non avresti mai immaginato.

Questo è il periodo delle castagne, frutti dell’albero del Castagno, davvero gustose da mangiare al forno, bollite o arrostite. In ogni caso, a nessuno passa mai per la testa di conservare le bucce delle castagne, dopo averle mangiate.

Le bucce delle castagne, invece, si possono utilizzare per realizzare una cosa che non avresti immaginato. Quindi, da ora in poi, quando mangi questi frutti buonissimi della terra, non gettarle via ma usale in questo modo.

Come utilizzare le bucce delle castagne senza più buttarle via

Sta arrivando l’inverno con le sue giornate fredde in cui le temperature cadono a picco. In queste occasioni, cosa c’è di meglio che sorseggiare una bevanda calda per riscaldarsi? Arrivano in soccorso le tisane, buonissime e funzionali. 

Con le bucce delle castagne puoi preparare una tisana rilassante per l’inverno – buttalapasta.it

Puoi prepararne una a partire proprio dalle bucce delle castagne, rilassante e riscaldante. Si tratta sicuramente di un ingrediente insolito, ma che permetterà di ottenere, in circa mezz’ora, un ottimo decotto. Le bucce di castagna dovranno bollire in pentola con l’acqua per mezz’ora: l’acqua sarà poi filtrata e la tisana sarà pronta da gustare con una fettina di limone e un cucchiaino di miele, meglio se di castagno.

Ingredienti per la tisana con le bucce di castagne:

  • 3o g di bucce di castagne
  • 1,5 litri di acqua
  • limone a fette q.b.
  • miele q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le bucce di castagne in una pentola e aggiungere un litro e mezzo di acqua.
  2. Far cuocere per 30 minuti.
  3. Filtrare l’acqua delle castagne e servirla in una tazza con una fetta di limone e un cucchiaio di miele.

In pochi passaggi si otterrà quindi una tisana rilassante e che scalda anche nelle giornate più fredde. Le bucce delle castagne non sono quindi da gettare via ma si possono riutilizzare, invece che sprecarle, per preparare una bevanda calda. Le bucce di castagne sono sempre state ritenute uno spreco ma in realtà quello di preparare una tisana è solo uno dei tanti modi per riutilizzarle.

Si possono usare, infatti, anche per preparare un riflessane naturale per i capelli castani, sempre bollendole con acqua e poi filtrando, ottenendo un decotto da lasciar raffreddare e usarlo dopo aver fatto lo shampoo come di consueto. Ancora, le bucce di castagne sono un ottimo concime naturale per le piante: andranno sminuzzate e mescolate al terriccio assieme a bucce di frutta e verdura, fondi di the o caffè, gusci di uova.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Con le ciambelline al vino di Anna Moroni porti a tavola i sapori della Ciociaria: le mangeresti a qualsiasi ora del giorno e della notte

Come fare le ciambelline al vino di Anna Moroni: la ricetta tipica della Ciociaria, sfiziosa…

13 minuti ago

Le microplastiche negli alimenti causano infertilità, lo studio che inquieta

Tra i numerosi effetti nocivi che le microplastiche infliggono ce n'è una estrema che riguarda…

1 ora ago

Finalmente torna il gelato, ma quante calorie ha davvero quello del supermercato?

Sicuramente anche tu avrai iniziato ad acquistarlo al supermercato, ma ti sei chiesto quanto calorie…

2 ore ago

Oggi un bel piatto di pesce, faccio il pesce spada alla siciliana e chi mangia più altro? Tenero e saporito

Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…

3 ore ago

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…

4 ore ago