Hai+mai+messo+il+basilico+sotto+sale%3F+Una+tecnica+di+conservazione+sottovalutatissima.+Il+procedimento
buttalapastait
/articolo/hai-mai-messo-il-basilico-sotto-sale-una-tecnica-di-conservazione-sottovalutatissima-il-procedimento/197395/amp/
Trucchi e segreti

Hai mai messo il basilico sotto sale? Una tecnica di conservazione sottovalutatissima. Il procedimento

Avere del basilico sempre pronto a insaporire e profumare le nostre pietanze può essere un gioco da ragazzi: basta conservarlo sotto sale.

Le erbe aromatiche hanno la straordinaria capacità di donare a qualsiasi pietanza un profumo sublime e, ovviamente, un tocco di gusto irrinunciabile. Per questa ragione sono tra i condimenti più amati, sebbene a volte diventi complicato averle sempre fresche a disposizione. Non tutti, infatti, posseggono il “pollice verde” e sanno curarne le piantine. Le foglie di basilico sono, forse, le più eccezionali: hai mai provato a conservarle sotto sale?

Come anticipato, non è facile mantenere fresche e per lungo periodo le erbe aromatiche. Al contempo, usarle essiccate o in polvere potrebbe non aggradarci particolarmente. Nel caso del basilico, c’è un’alternativa semplicissima che, però, solo pochi prendono in considerazione: il sale. Una tecnica semplicissima da mettere in pratica, che farà durare le nostre profumatissime foglie anche per mesi. Come procedere?

Il procedimento per mettere il basilico sotto sale

Prima di iniziare, una precisazione è d’obbligo: il procedimento, come detto, è davvero un gioco da ragazzi e gli ingredienti di cui avremo bisogno sono, ovviamente, solo due. Basilico e sale. Attenzione, però, alla scelta del recipiente: occorre servirsi di vasetti ben sterilizzati, proprio come facciamo quando prepariamo, ad esempio, una conserva. Quando avremo a disposizione tutto il necessario, non resterà che metterci al lavoro.

La tecnica semplicissima per mettere il basilico sotto sale (buttalapasta.it)

Per prima cosa, andiamo a lavare con cura le foglie di basilico, facendo attenzione a eliminare quelle già rovinate. Usiamo della carta assorbente o un panno pulito per asciugarle, ma avendo cura di non esercitare troppa pressione e rischiare di rovinarle. Quando saranno del tutto asciutte passiamo a riempire il nostro vasetto.

Teniamo a mente la regola: si inizia e si finisce con lo stesso ingrediente. Ciò significa che andremo a spolverare una manciata di sale fino nel vasetto, poi sistemeremo uno strato di foglie di basilico e di nuovo sale. Così fino in cima, assicurandoci che l’ultimo strato sia fatto, appunto, di sale. A questo punto possiamo sigillare il nostro barattolo con l’apposito coperchio e conservare in un luogo fresco, asciutto e lontano dall’umidità.

Quando vorremo usare alcune foglie di basilico, che saranno rimaste profumatissime, non dovremo far altro che sciacquarle per eliminare il sale in eccesso e il gioco è fatto. Un metodo a costo zero, semplicissimo e alla portata di tutti: ci ruberà pochi minuti, ma ci garantirà un aroma straordinario per mesi.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

28 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

2 ore ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

5 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

6 ore ago