Hai+mai+notato+questo+pulsante+del+tuo+forno%3F+Forse+non+lo+sai%2C+ma+risolve+un+fastidioso+problema
buttalapastait
/articolo/hai-mai-notato-questo-pulsante-del-tuo-forno-forse-non-lo-sai-ma-risolve-un-fastidioso-problema/179087/amp/
Trucchi e segreti

Hai mai notato questo pulsante del tuo forno? Forse non lo sai, ma risolve un fastidioso problema

La maggior parte dei forni ha un particolare pulsante che aiuta molto nella pulizia di questo elettrodomestico e molti non lo conoscono. 

Il forno da cucina rappresenta un componente essenziale all’interno di ogni cucina, svolgendo un ruolo centrale nella preparazione di una vasta gamma di piatti. Si tratta di un elettrodomestico progettato per la cottura di cibi attraverso il riscaldamento uniforme e controllato degli stessi mediante l’uso di calore. Le sue funzionalità versatili e la capacità di adattarsi a varie tecniche di cottura contribuiscono a renderlo uno strumento imprescindibile nelle cucine moderne.

Trascurare la pulizia di questo elettrodomestico potrebbe dare un’immagine poco pulita nella cucina, soprattutto considerando l’ampio utilizzo di questo apparecchio. La manutenzione regolare del forno, un compito non sempre facile, diviene particolarmente arduo quando i residui di cibo aderiscono al bordo del vetro, accumulando grasso e sporcizia. Tuttavia, nella maggioranza dei forno c’è un particolare pulsante che ha la funzione di facilitare la del vetro, e molto spesso questo pulsante è sconosciuto alla maggioranza degli utenti.

Come pulire il vetro del forno con un trucchetto veramente facile

La scoperta di questo pulsante occulto, situato strategicamente all’interno del forno, consente la rimozione agevole del vetro della porta, agevolando così il complesso processo di pulizia. Questo risulta particolarmente significativo considerando la sfida rappresentata dal dover pulire il vetro del forno, spesso intriso di sporco e di difficile accesso. La sua rimozione, resa possibile tramite l’attivazione di questo pulsante, supera l’approccio tradizionale di inserire un panno tra le lastre di vetro, semplificando notevolmente la procedura di pulizia.

Come fare? Prima di tutto bisogna girare le linguette alla base della porta. Successivamente bisogna rimuovere la linguetta dalla parte superiore della porta e allentare il vetro. I ganci possono essere diversi a seconda dal forno ma il procedimento è lo stesso. Ad ogni la guida di ogni forno dovrebbe aiutare a capire come fare.

Come pulire al meglio il vetro del forno (buttalapasta.it)

E adesso passiamo a suggerirvi alcuni metodi per pulire la porta del forno una volta che avrete smontato il vetro. Infatti possono essere diverse le strategie possono essere adottate. L’utilizzo di bicarbonato di sodio, mescolato con acqua per formare una pasta applicata sul vetro, rappresenta un rimedio casalingo efficace. L’aggiunta di aceto, applicato mediante uno spruzzino sulla pasta risultante, incrementa l’efficacia del procedimento. La rimozione della miscela con un panno umido restituisce al vetro del forno il suo stato di lucentezza originario.

Un’alternativa alla pulizia del vetro del forno prevede l‘utilizzo di ammoniaca, sebbene questa soluzione non sia un rimedio naturale dimostra comunque un’elevata efficacia su residui particolarmente ostinati. Si sottolinea la necessità di adottare precauzioni, come l’uso di guanti protettivi e la ventilazione della cucina. Il processo consiste nell’aprire la porta del forno, appiattendola e rivestendola con carta assorbente. L’applicazione di ammoniaca sulla superficie macchiata, seguita da un periodo di azione di 30-40 minuti, culmina con il risciacquo del vetro mediante un panno umido, previa rimozione di guanti e carta assorbente.

 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Ti svelo come fare la granita senza gelatiera senza rimpiangerla con 7 ricette facili per un dessert buono come al bar

Vogliamo accontentare tutti voi fedeli lettori di Buttalapasta e vi sveliamo come fare una granita…

36 minuti ago

Questa pasta fredda è pronta in 10 minuti e la porto pure in spiaggia, è buonissima

Squisita e semplice da preparare, ed anche bella fresca da assaporare e di una consistenza…

1 ora ago

Cozze alla benedettina, le ho assaggiate a casa di amici e ora non me le levo più dalla testa: devo per forza rifarle

Oggi voglio rifare a casa mia le cozze alla benedettina: la ricetta l’ho scoperta a…

2 ore ago

Le ho usate per decenni fino ad oggi, perchè ignoravo che sono un danno per la salute: dritte in pattumiera

Le utilizzano in molti, ma le padelle in teflon presentano un importante effetto collaterale che…

3 ore ago

La mia nonnina siciliana, i calamari li farciva così: belli ripieni e con un sughetto che li avvolge tutti

La ricetta dei calamari farciti arriva direttamente dalla mia nonnina siciliana: sono speciali, ripieni e…

4 ore ago