Hai+tanti+confetti+avanzati%3F+Guarda+qui+cosa+ti+faccio+fare%3A+una+delizia+anti-spreco+che+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
buttalapastait
/articolo/hai-tanti-confetti-avanzati-guarda-qui-cosa-ti-faccio-fare-una-delizia-anti-spreco-che-ti-lascera-senza-parole/198826/amp/
Dolci

Hai tanti confetti avanzati? Guarda qui cosa ti faccio fare: una delizia anti-spreco che ti lascerà senza parole

Cosa fare con i confetti avanzati? Ecco una fantastica ricetta che rientra in un’ottica anti-spreco ed è davvero deliziosa.

Di solito sono simbolo di festa: i confetti tradizionalmente vengono usati per accompagnare le bomboniere, quei piccoli oggetti che si fanno in omaggio agli ospiti che hanno partecipato ad una cerimonia.

Battesimi, matrimoni, anniversari di nozze, feste di laurea, nascite, sono questi i principali eventi in cui i confetti fanno la loro comparsa in grandi piatti nel buffet di dolci o in piccoli sacchettini insieme all’oggettino ricordo della lieta ricorrenza. I più classici hanno la mandorla all’interno e sono rinomati proprio per questo.

Nel corso del tempo si è verificata una vera e propria evoluzione dei confetti e si è passati dai più antichi con le mandorle di Avola, semplicemente ricoperti di zucchero fondente a quelli ripieni al cioccolato con o senza mandorla e ovviamente sempre con la copertura zuccherosa che li contraddistingue. Cosa fare se rimangono un bel po’ di confetti avanzati? Ecco come riciclarli.

La ricetta da riciclo con i confetti avanzati: una bontà sfiziosa

In base al tipo di lieto evento i confetti sono rivestiti di un colore diverso. Li troviamo bianchi, rossi, rosa, azzurri, color oro e verdi. Possono avere un’aromatizzazione o no: li possiamo riciclare tutti realizzando dei buonissimi biscotti. Il procedimento è semplice e il risultato estremamente goloso. Le dosi di questa ricetta sono per 30 biscotti.

I biacotti al cioccolato realizzati con i confetti avanzati – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 320 g di confetti ripieni al cioccolato
  • 300 g di farina 00
  • 30 g di burro
  • 100 g di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 100 ml di latte di riso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

  1. Per cominciare, la prima cosa da fare è tritare i confetti. Per farlo bisogna inserirli in un mixer e ridurli ad una polvere sottile.
  2. A parte sciogliere il burro, sul fuoco o al microonde. In una ciotola mettere la farina, il lievito, la fecola di patate e aggiungere l’uovo.
  3. Mescolare e unire il burro fuso leggermente intiepidito e il latte di riso. Versare poi la polvere di confetti e amalgamare.
  4. A questo punto con il composto ottenuto creare delle palline prelevando parti di impasto di media dimensione (devono avere la grandezza di una noce).
  5. Schiacciarle e adagiarle in una teglia rivestita di carta da forno distanziandole un po’ le une dalle altre. Sono i biscotti che ora devono passare alla fase della cottura.
  6. Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa o ventilato a 170° per lo stesso tempo, finché si formeranno delle crepe in superficie.

Consigli

Lasciar raffreddare i biscotti su una gratella dopo averli estratti dal forno. Si possono conservare in una scatola di latte o un altro contenitore ben chiuso per alcuni giorni mantenendo intatta la loro buonissima fragranza.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

39 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago