Hai un paio di melanzane in frigo? Posa il portafoglio: oggi il pranzo te lo faccio preparare così - buttalapasta.it
Prima di correre al supermercato per fare la spesa, apri il frigo: se hai un paio di melanzane e della Philadelphia il pranzo te lo faccio preparare in men che non si dica.
A volte ci ostiniamo a voler portare a tavola i soliti piatti o, ancora, ricette super elaborate nella convinzione che, solo così, riusciremo ad unire gusto e nutrimento. In realtà, gli ingredienti a nostra disposizione sono così tanti e così versatili che dalle combinazioni più semplici può venir fuori un vero capolavoro. Proprio come quello che prepareremo oggi usando delle semplici melanzane.
Le melanzane sono tra gli ingredienti immancabili in cucina: estate o inverno che sia, ci consentono di realizzare ricette di ogni tipo, sfruttando cotture differenti. Oggi diventeranno protagoniste di un pranzetto cremoso e da leccarsi i baffi.
Tra i formaggi dolci spalmabili più amati da grandi e piccini c’è sicuramente la Philadelphia. Spesso la usiamo da spalmare sul pane, ma in realtà possiamo anche servircene come crema irresistibile per un primo coi fiocchi. E oggi la mescoleremo alle melanzane per rendere la nostra pasta vellutata e deliziosa.
La ricetta della pasta con melanzane e Philadelphia: non crederai alla sua cremosa bontà – buttalapasta.it
Consiglio extra: per un tocco di gusto davvero sfizioso, possiamo aggiungere, al momento di condire la pasta, qualche pezzetto di mozzarella. Una bella mescolata e il nostro primo filerà a meraviglia.
Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…
Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…
Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…
Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…
Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…
Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…