ricetta svuotafrigo buttalapasta.it
In meno di 15 minuti prepari una cena golosa e sostanziosa per tutti partendo semplicemente da quella confezione di uova in frigo
Quello che in frigo non manca mai, almeno nelle case degli italiani, è una confezione di uova. Non importa cosa hai in tesdta di preparare tutti i giorni, quelle ci sono sempre anche perché i dietologi raccomandano di mangiarne almeno 4 alla settimana.
ricetta svuotafrigo buttalapasta.it
Se aprendo il frigorifero insieme a loro vedi altro, ecco che la cena è pronta in pochissimo. E vedrai che la finiscono anche in meno tempo.
Uova fresche, è sempre una buona di partenza per bambini e adulti. Poi letteralmente querllo che abbiamo, così svuotiamo il frigo. Salumi o affettati, formaggi, erbe aromatiche, basta poco per arricchire questa ricetta. Conta soprattutto la manualità e la velocità d’azione.
Ingredienti:
6 uova grandi
4 fette di prosciutto cotto
160 g fontina
60 ml di latte intero o senza lattosio
erba cipollina q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
300 ml olio di semi
ricetta svuotafrigo buttalapasta.it
Tutte le operazioni per preparare questa fritta sono molto semplici. Tiriamo fuori le uova dal frigo solo all’ultimo, a meno che non le abbiamo appena comprate: in questo caso vanno bene fredde, non è una torta.
Le apriamo e le versiamo intere in una ciotola. Quindi uniamo anche il latte a temperatura ambiente, una presa di sale fino e qualche macinata di pepe fresco. Io normalmente la insaporisco con dell’erba cipollina, tagliata con le forbici. Ma puoi utilizzare anche altre erbe aromatiche che hai in casa, sempre meglio se fresche.
Sbattiamo la base della frittata svuotafrigo con due forchette oppure con una frusta a mano. Il principio è semplice: cercare di far entrare un po’ di aria nel composto in modo che dopo la cottura sia ancora bello morbido e non secco. Con una omelette sarebbe più semplice, ma in questo caso prepariamo una frittata, per questo ci serve.
ricetta svuotafrigo buttalapasta.it
Quando tutti gli ingredienti per la base della frittata sono ben amalgamati possiamo aggiungere anche la fontina tagliata a dadini oppure a bastoncini. Il prosciutto cotto ancora no e capirai presto perché.
Dopo aver rimescolato bene tutto possiamo passare alla cottura. Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo scaldare bene l’olio di semi (mais o girasole). Appena diventa caldo e comincia a furmare, versiamo tutto il composto a base di uova, facendo cuocere la frittata a fiamma moderata, non troppo alta.
Passati 3-4 minuti vedremo che la base comincia a compattarsi. Giriamo la frittata aiutandoci con un coperchio oppure un piatto rotondo largo e la facciamo entrare dolcemente di nuovo nella padella. A questo punto sulla superficie mettiamo le fette di prosciutto cotto e la lasciamo cuocere altri 5 minuti almeno, senza mettere il coperchio.
Spegniamo quando vediamo che la fritatta è rappresa, ma non ancora dura. La facciamo scivolare nel piatto di servizio e la portiamo a tavola insieme ad un’insalata verde oppure di pomodori. Una cena completa pronta in meno di 15 minuti.
A questa bontà non sapranno resistere neanche i palati più esigenti, la prepari in cinque…
Di sicuro non hai mai fatto degli involtini di melanzane così: belli farciti e fritti…
Mettere il pesce sul limone è una consuetudine in ambito alimentare molto diffusa, che a…
Panatura perfetta? Sì, grazie. Se vuoi ottenerne una gustosa ti basta seguire pochi passaggi e…
Abbiamo scoperto da poco una notizia che accomuna molto il nuovo Papa Leone XIV con…
Gli avanzi in frigo possono essere una miniera d’oro: oggi avevo del prosciutto da consumare…