Ho calato troppo riso a pranzo, ma è stato meglio: quello avanzato lo uso per queste sfiziosissime polpettine e ho pronta anche la cena - buttalapasta.it
Mi è scappata la mano col riso e ne ho calato troppo a pranzo: con quello avanzato ci preparo delle sfiziosissime polpettine che in un colpo solo ho pronta anche la cena.
Può capitare di “sgarrare” con le dosi e finire per ritrovarsi con del cibo in più di cui non sappiamo che fare. A me è successo col riso, ma, per fortuna, ho scoperto questa ricetta facilissima che mi ha salvata: uso quello avanzato per preparare delle polpettine stuzzicanti e, in un colpo solo, ho pronta anche la cena.
Il riso è un ingrediente amatissimo, perfetto in ogni stagione e che si presta a tutta una serie di ricette saporite. Spesso, però, finiamo per portarlo a tavola solo in versione primo piatto, lasciandoci sfuggire delle vere e proprie chicche irresistibili. Queste polpettine ne sono l’esempio perfetto: ne mangi una e le vuoi divorare tutte.
Ovviamente, non dovrete per forza aspettare che vi avanzi del riso per prepararle. Basterà, infatti, cuocere il riso in acqua fino ad intenerirlo, come per molte altre ricette, e il gioco è fatto. Andiamo a vedere, nel dettaglio, come occorre procedere e prepariamoci ad una serata in cui grandi e piccini si daranno battaglia per accaparrarsi l’ultima polpettina.
La ricetta delle polpettine di riso: pronte in un lampo e sfiziose come poche – buttalapasta.it
Consiglio extra: se temiamo che le polpette possano rompersi durante la frittura, possiamo rotolarle nella farina prima di procedere alla cottura o anche realizzare un’apposita panatura con uova e pangrattato.
Benedetta Parodi fuori da Bake Off dopo ben 12 anni: la bella giornalista è già…
Oggi non scendo a fare la spesa: ho degli spinaci congelati da consumare, così ci…
Inserisci nella tua dieta questo alimento: non tutti lo sanno, ma è un potente antistress…
La prossima domenica stupisci tutti con questo primo piatto davvero completo: è buono e ci…
Budino sì o no? Io con questa ricetta non rinuncio più al mio dolce prima…
A tavola in 5 minuti con le omelette parigine di Csaba Dalla Zorza: grazie ai…