Ho+cambiato+la+ricetta+dell%26%238217%3BAmatriciana%2C+cos%C3%AC+%C3%A9+buona+uguale+ma+pi%C3%B9+fresca+e+leggera%3A+ti+convinco+con+un+solo+assaggio
buttalapastait
/articolo/ho-cambiato-la-ricetta-dellamatriciana-cosi-e-buona-uguale-ma-piu-fresca-e-leggera-ti-convinco-con-un-solo-assaggio/197398/amp/
Primi Piatti

Ho cambiato la ricetta dell’Amatriciana, così é buona uguale ma più fresca e leggera: ti convinco con un solo assaggio

Scopri la nuova versione della classica Amatriciana: questa variante è più fresca e leggera, ti conquisterà subito.

La pasta all’amatriciana è uno di quei piatti iconici e rappresentativi dell’Italia, specialmente del Lazio. Come ogni ricetta classica, può essere rivisitata per adattarsi ai gusti contemporanei o a situazioni in cui si prediligono gusti più leggeri e meno ricchi. Per questo ti proponiamo una versione estiva, più leggera e perfetta per i giorni caldi estivi. Grazie alla combinazione di guanciale, pomodoro e pecorino, la classica potrebbe risultare un po’ pesante d’estate, ma è possibile rivisitarla senza rinunciare al gusto.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta all’amatriciana fresca e leggera. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero buona, light e saporita. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu.

Pasta all’amatriciana: la ricetta rivisitata perfetta per l’estate

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della pasta all’amatriciana fresca ed estiva, grazie ad una ricetta veloce e golosa. Con questo primo piatto così cremoso farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. Le dosi si riferiscono a 6 persone.

Ingredienti:

  • 600 gr di pasta tipo pennette
  • 500 gr di pomodori datterino o ciliegino
  • 150 gr di guanciale o pancetta
  • Basilico fresco (facoltativo)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla dorata
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

Come preparare una deliziosa variante della pasta all’amatriciana: così è più leggera – buttalapasta.it

  1. In una padella ampia, scaldare dell’olio extravergine d’oliva, far dorare l’aglio e la cipolla tritati finemente. Aggiungere poi il guanciale o la pancetta tagliati a dadini e far rosolare fino a renderli croccanti.
  2. Lavare e tagliare a spicchi i pomodorini datterino o ciliegino. Aggiungerli alla padella con il guanciale e mescolare bene. Regolare di sale, pepe e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere le pennette seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolarla al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
  4. Trasferire le pennette nella padella con il sugo di pomodorini e guanciale. Continuare la cottura della pasta nel sugo per amalgamare i sapori, aggiungendo eventualmente un po’ di acqua di cottura se necessario. Aggiungere il basilico fresco a piacere e mescolare bene.
  5. Spegnere il fuoco e lasciare riposare un po’ prima di servire, guarnendo con altro basilico fresco se desiderato.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa pasta all’amatriciana fresca e leggera grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta alternativa e leggera che ti abbiamo proposto, può nascere un primo piatto speciale adatto a molte occasioni diverse. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Cena pronta in 10 minuti: la ricetta di queste polpette sta spopolando sui social

Morbide e deliziose, queste polpette ti conquisteranno al primo assaggio!

7 ore ago

Ci affondi il cucchiaino e subito ne vuoi un altro, questo budino light al limone è la panacea di tutti i mali

Questo budino al limone in versione light è il dolce di cui avevate bisogno per…

8 ore ago

Non mi crede nessuno quando dico di aver fatto questa torta dolce con le zucchine: però poi se la spazzolano in 5 secondi

E se ti dicessi che con le zucchine puoi preparare una torta facilissima versione dolce…

9 ore ago

Questi si fanno facilissimi, pomodori freschi ripieni tutto a crudo: ma non quelli che mangi ai buffet

Buoni questi pomodori ripieni, ma non sono i soliti: li farcisci e li servi direttamente…

10 ore ago

Non ci metto la maionese: ecco come rendo cremosa e freschissima l’insalata di pollo

No, scordati la maionese: per la mia insalata di pollo estiva non serve, la rendo…

11 ore ago

Altro che merenda da spiaggia: in questo posto un cono gelato costa 21 euro eppure c’è sempre la fila fuori

Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te:…

12 ore ago