Ho consumato così le rimanenze di pandoro e panettone, metto tutto in forno e... una magia deliziosa (Buttalapasta.it)
Metto nel forno le rimanenze del panettone e del pandoro e quello che viene fuori è una vera magia: la ricetta salva spreco per recuperare tutti gli avanzi.
Dopo le festività natalizie non è raro che avanzino in casa grandi quantità di panettone e di pandoro. Buttarle nella spazzatura ovviamente sarebbe un vero peccato. Se però non hai più voglia di mangiare gli avanzi da soli perché magari sono diventati un po’ secchi ed asciutti, puoi sempre riciclarli in modo originale ed alternativo all’interno di qualche altra fantasiosa e golosissima ricetta.
Per esempio, puoi preparare uno zuccotto o un tiramisù. Se però vuoi proporre a tutta la famiglia qualcosa di davvero unico devi assolutamente provare questo crumble di panettone e pandoro fatto al forno.
Io per rendere il tutto ancora più irresistibile ci metto dentro anche qualche tocchetto di mela, di pera e qualche goccia di cioccolato fondente e il risultato finale è davvero sorprendente.
Ogni anno dopo Natale avanzano sempre valanghe di panettone e pandoro che rimangono inevitabilmente inutilizzate. Per quanto infatti questi dolci si offrano durante i pranzi e le cene in famiglia, qualche fetta resta sempre sul groppone e finisce nella spazzatura. Se, però, voi evitare qualsiasi spreco la cosa migliore da fare è riciclare gli avanzi e recuperarli per preparare delle altre gustose ricette.
Consuma così le rimanenze di pandoro e panettone: trita tutto e metti in forno, vedrai che magia (Buttalapasta.it)
Come abbiamo anticipato, una buona idea potrebbe essere quella di fare uno zuccotto, un bel tiramisù o, meglio ancora, una deliziosa coppetta con pandoro, Nutella e mascarpone. Se però nessuna di queste idee ti ha convinto a cento per cento, ti consiglio di provare questo crumble con pezzetti di mele e pere e gocce di cioccolato fondente.
Preparazione crumble di panettone o pandoro (Buttalapasta.it)
Noi abbiamo deciso di arricchire il crumble con questi ingredienti, tu puoi prepararlo in una versione più semplice senza frutta né gocce di cioccolato. Oppure, per renderlo più dolce, puoi insaporire gli avanzi di panettone e pandoro con un po’ di zucchero. O, ancora, per un tocco in più in termini di croccantezza puoi aggiungere dei pinoli, delle noci, delle mandorle o dell’altra frutta secca. Infine, se ti piace il contrasto caldo freddo, accompagna il tuo crumble con una pallina di gelato alla vaniglia. Semplicemente irresistibile!
Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…
Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…
Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…
Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…
Sfrutta al meglio quello che la primavera ci regala, anche per un primo piatto alternativo…
Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…