Ho delle patate in dispensa, quasi quasi mi faccio i crocchè: quelli napoletani, filanti di provola come li faceva la nonna (Buttalapasta.it)
Con le patate che mi erano rimaste in casa ho deciso di fare i crocchè napoletani come quelli di mia nonna: bontà irresistibile!
Sulla tavola di un vero napoletano la domenica (e non solo) non possono mancare i crocchè di patate. Anch’io oggi ho deciso di farli seguendo la ricetta tradizionale di mia nonna. Basta seguire tutti i passaggi alla lettera e non posso sbagliare.
Così vengono belli croccanti fuori e morbidi dentro. Sono talmente buoni che non si riesce a smettere di mangiarli. Bando quindi alle ciance ed entriamo nel vivo della preparazione. Vedrai, il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto, provare per credere!
Impossibile resistere alla bontà sopraffina dei crocchè di patate napoletani. Sono il piatto perfetto da preparare la domenica e da servire come antipasto o come portata unica. Io li faccio sempre seguendo la ricetta tradizionale di mia nonna e devo dire che il risultato è davvero eccezionale. Mi fanno tutti i complimenti.
Crocchè di patate napoletani: con la ricetta di nonna faccio centro (Buttalapasta.it)
Avendo messo le uova nell’impasto, non sarà necessario aggiungerle anche nell’impanatura, ma puoi procedere come più preferisci.
Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…
Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…
I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…
Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…
Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…
Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…