Ho+fatto+il+minestrone+surgelato+e+mi+%C3%A8+avanzato%2C+ora+posso+congelarlo+di+nuovo%3F
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-il-minestrone-surgelato-e-mi-e-avanzato-ora-posso-congelarlo-di-nuovo/216982/amp/
Fatti di Cucina

Ho fatto il minestrone surgelato e mi è avanzato, ora posso congelarlo di nuovo?

In tanti si chiedono se si possa ricongelare il minestrone surgelato nel caso in cui avanzi al termine del pasto: ecco finalmente svelata la risposta.

Gli alimenti surgelati sono una risorsa molto pratica da usare all’occorrenza. Sono l’ideale per riuscire a portare in tavola un pasto completo anche quando ci si è dimenticati di andare a fare la spesa o si ha poco tempo per cucinare. Inoltre, la tecnica del congelamento è efficace per conservare i cibi nel lungo periodo.

Ovviamente, però, quando si ricorre a questo sistema di conservazione è importante adottare una serie di precauzioni, al fine di evitare di andare incontro a possibili rischi per la salute dell’organismo.

Durante il processo di congelamento e scongelamento, infatti, la probabilità di contaminazione da parte di germi e batteri è molto elevata. Motivo per cui occorre rispettare alcune regole ben precise. In particolare, prima di ricongelare un cibo surgelato, come ad esempio il minestrone, bisognerebbe tenere bene a mente questo dettaglio.

Posso ricongelare il minestrone surgelato se mi avanza?

Il minestrone surgelato, di norma, è composto da un insieme di verdure pulite e tagliate, crude e non condite, che si conserva nel freezer fino al momento della cottura. Per farlo, non c’è bisogno prima di scongelarlo. Basta versare il contenuto della busta direttamente in pentola ed il gioco è fatto. È chiaro quindi che si tratta di una soluzione pratica e veloce, perfetta da usare nel caso in cui non si abbia molto tempo da trascorrere ai fornelli.

Posso ricongelare il minestrone surgelato se mi avanza? (Buttalapasta.it)

Spesso capita di cucinare il minestrone surgelato e che poi questo avanzi al termine del pasto. Che cosa fare in simili situazioni: il minestrone surgelato si può ricongelare? Per rispondere alla domanda occorre innanzitutto tenere conto del fatto che non si dovrebbe mai ricongelare un cibo scongelato senza prima averlo cotto. Possiamo dunque dedurre che un cibo surgelato cotto può essere successivamente ricongelato.

Al contrario, senza cottura, si rischia di andare incontro ad una possibile contaminazione da parte di batteri o virus, con gravi conseguenze per la salute (nausea, vomito, diarrea, febbre, reazioni cutanee, disidratazione eccetera).

Perché si formano virus e batteri

Come abbiamo detto, perché un cibo surgelato, compreso il minestrone, possa essere ricongelato occorre prima cuocerlo. Altrimenti si rischia di andare incontro ad intossicazioni alimentari, causate da virus e batteri. Quando infatti un alimento viene congelato a -18 gradi lo sviluppo microbico si arresta, ma è probabile che eventuali virus e batteri presenti nel prodotto crudo non vengano del tutto eliminati.

Perché si formano virus e batteri (Buttalapasta.it)

Di conseguenza, durante lo scongelamento, può capitare che alcuni di questi microrganismi patogeni si riattivino e, se si creano le condizioni ideali per la proliferazione, essi possono moltiplicarsi e diventare un vero pericolo per l’organismo.

Al contrario, cuocendo gli alimenti prima di riporli di nuovo nel freezer è possibile, per così dire, disattivare eventuali virus e batteri presenti nell’alimento e renderli quindi innocui per la salute. Per questo possiamo concludere che un alimento scongelato ben cotto (ad almeno 60 gradi) può essere successivamente ricongelato in totale sicurezza.

Si ricorda, infine, che per evitare la proliferazione di microrganismi potenzialmente pericolosi è importante anche seguire alcuni semplici, ma fondamentali accorgimenti durante lo scongelamento. Per esempio, bisogna lasciar scongelare il prodotto in frigorifero o, se non si ha abbastanza tempo a disposizione, è possibile ricorrere alla funzione ‘defrost’ del microonde o procedere a bagnomaria. Ovviamente non è questo il caso del minestrone, dato che può essere cucinato senza scongelamento.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

40 minuti ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

3 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

4 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

5 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

6 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

7 ore ago