Ho fatto questo grosso errore quando ho riempito la lavatrice e me ne sono pentita amaramente: controlla anche tu - buttalapasta.it
Fare la lavatrice è uno di quei compiti ai quali non si può sottrarsi: occhio a questo brutto errore.
Ci sono alcune faccende domestiche alle quali dobbiamo proprio ottemperare, se non vogliamo rischiare di ritrovarci con la casa in disordine e l’armadio vuoto. Lavare il bucato è una di queste e, ovviamente, soprattutto in un periodo come quello invernale, la situazione si complica perché i tessuti impiegano più tempo ad asciugare.
Tuttavia, molti non prestano attenzione ad un dettaglio fondamentale prima di caricare la lavatrice: potresti pentirtene amaramente. Si tratta di un errore comune, dettato dalla fretta e dalla distrazione, ma che potrebbe avere conseguenze per nulla piacevoli, anzi. Ecco di che si tratta e perché è il momento di cambiare abitudini: bastano pochi secondi che, tuttavia, faranno la differenza.
Sappiamo tutti che in lavatrice finisce ogni tipo di capo, dal maglione al jeans, passando per la biancheria e così via. In genere siamo molto attenti a selezionare i capi, dividendoli per evitare pasticci, sia in base al colore che al metodo di lavaggio che richiedono. Eppure, tutta questa accortezza non la dedichiamo anche ad un ulteriore step che, invece, non dovremmo mai dimenticare.
Di che si tratta? Di controllare con cura le tasche di ogni capo. Che si tratti di jeans, pantaloni, felpe e così via, non capita di rado che, al loro interno, si trovino non solo oggetti di ogni genere, ma anche e soprattutto soldi, nello specifico banconote.
Occhio quando riempi la lavatrice: questo errore è molto comune – buttalapasta.it
Pensiamo, per fare un esempio comune e banale, a quando infiliamo il resto di quanto abbiamo pagato al supermercato, alla posta e così via, in tasca, invece che nel portafoglio, per la fretta o per comodità. Spesso e volentieri ce ne dimentichiamo del tutto. Se, però, al momento di fare la lavatrice non controlliamo sempre le tasche, rischiamo di “lavare” anche il denaro.
E, se nel caso delle monete ciò che può succedere è danneggiare la lavatrice stessa, perché queste potrebbero finire un po’ ovunque compreso il tubo di scarico, quando si parla di banconote il disastro è assicurato: si rovineranno e diventeranno inutilizzabili.
Nel primo caso, dovremo quasi sicuramente ricorrere all’intervento di un tecnico che ci costerà non poco. Nel secondo, avremo buttato via del denaro, distruggendolo. In entrambi i casi, ci pentiremo amaramente di non aver speso pochi secondi del nostro tempo a svuotare le tasche prima di procedere al lavaggio.
Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…
Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…
Prosciutto e melone è uno dei piatti più gettonati dell’estate, ma è davvero salutare? Ecco…
Il polpettone non è solo una ricetta di recupero e nemmeno un secondo piatto da…
Puoi non rinunciare alla pizza persino a dieta o se hai problemi nel digerirla. Questo…
La pasta col tonno è un classico, ma se vuoi che venga squisita devi farla…