Ho+frullato+aglio+e+rucola%2C+gli+ho+aggiunto+la+pasta+e+il+primo+%C3%A8+servito%3A+ricetta+fenomenale
buttalapastait
/articolo/ho-frullato-aglio-e-rucola-gli-ho-aggiunto-la-pasta-e-il-primo-e-servito-ricetta-fenomenale/203287/amp/
Primi Piatti

Ho frullato aglio e rucola, gli ho aggiunto la pasta e il primo è servito: ricetta fenomenale

Basta frullare un po’ d’aglio e di rucola per ottenere una pasta preziosa e colorata: persino i bambini non potranno più farne a meno!

A volte scegliere cosa cucinare per il pranzo o la cena è davvero un incubo: ‘questo l’ho fatto ieri, questo l’altro giorno, questo vorrei farlo domani perché è martedì e non ho nulla in casa‘. Insomma, le classiche domande che ci poniamo ogni giorno, quando a volte l’unica soluzione sarebbe usare semplicemente un po’ di fantasia. Noi di buttalapasta tante volte vi abbiamo suggerito ricette sia di riciclo, sia salvacena e in effetti quella di oggi non è affatto da meno rispetto alle proposte precedenti.

Se vi dicessimo che basta uno spicchio d’aglio, qualche mazzetto di rucola e della pasta da condire? In poco più o meno di 5 minuti realizzeremo un sughetto espresso cremoso e avvolgente, dal sapore fresco e che non vi farà mancare affatto il classico pesto di basilico. Pronti a scoprire questa incredibile bontà?

Pasta con rucola e aglio, il segreto per riciclare e godere del buon cibo: sentirai che sapore!

Proprio così, il sapore di questo condimento è assolutamente impareggiabile, potremmo definirlo pesto, ma in realtà si frulla tutto in pochi secondi e bisogna solo attendere la cottura della pasta. Il risultato? Un pesto di rucola delizioso, l’amaro si percepirà appena e non darà fastidio al palato, inoltre potremo salvare un pranzo o una cena quando non abbiamo molte idee a disposizione. Che ne dite di prepararlo oggi stesso? Scommettiamo che la verdura l’abbiate già in frigo!

Avete un avocado in frigo? Frullatene mezzo con gli altri ingredienti per una cremosità extra! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di rucola fresca;
  • 50 gr di basilico fresco;
  • 400 gr di pasta corta;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di nocciole o mandorle tostate;
  • Olio evo q.b.
  • Sale, pepe q.b.

Preparazione

  1. Avete visto? Basta solo questo per realizzare un condimento speciale, scommettiamo che tutti questi ingredienti li abbiate già in casa: per iniziare bisogna lavare la rucola sotto acqua corrente fredda, dopodiché poggiamola su parecchi fogli di carta assorbente e richiudiamo come fosse un sacchetto.
  2. Quest’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, ma è necessaria per evitare che il pesto risulti troppo annacquato. Intanto riempiamo una pentola con acqua, portiamola al bollore e caliamo la pasta scelta(andranno bene fusilli, penne, mezze maniche ma anche tortiglioni, strozzapreti o trofie).
  3. Quando la rucola è ben asciutta spezziamola grossolanamente, inseriamola in un boccale lungo e aggiungiamo 2 cucchiai abbondanti di olio, il basilico, il parmigiano, l’aglio sbucciato e schiacciato, le nocciole, il sale e il pepe.
  4. Frulliamo il tutto qualche minuto fin quando otterremo una crema liscia, vellutata e densa.
  5. Scoliamo la pasta in una ciotola ben capiente, uniamo appena un filo d’olio e mescoliamo, poi versiamo tutto il pesto all’interno e amalgamiamo a dovere cosicché il condimento avvolga a dovere il tutto. Ecco pronta la nostra pasta con pesto di rucola e aglio, un primo facile e saporito!

L’idea in più: se non amate tantissimo il sapore della rucola, aggiungete un po’ più di basilico e magari usate dei pistacchi sgusciati in sostituzione delle nocciole o mandorle!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

5 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago