Ho+frullato+aglio+e+rucola%2C+gli+ho+aggiunto+la+pasta+e+il+primo+%C3%A8+servito%3A+ricetta+fenomenale
buttalapastait
/articolo/ho-frullato-aglio-e-rucola-gli-ho-aggiunto-la-pasta-e-il-primo-e-servito-ricetta-fenomenale/203287/amp/
Primi Piatti

Ho frullato aglio e rucola, gli ho aggiunto la pasta e il primo è servito: ricetta fenomenale

Basta frullare un po’ d’aglio e di rucola per ottenere una pasta preziosa e colorata: persino i bambini non potranno più farne a meno!

A volte scegliere cosa cucinare per il pranzo o la cena è davvero un incubo: ‘questo l’ho fatto ieri, questo l’altro giorno, questo vorrei farlo domani perché è martedì e non ho nulla in casa‘. Insomma, le classiche domande che ci poniamo ogni giorno, quando a volte l’unica soluzione sarebbe usare semplicemente un po’ di fantasia. Noi di buttalapasta tante volte vi abbiamo suggerito ricette sia di riciclo, sia salvacena e in effetti quella di oggi non è affatto da meno rispetto alle proposte precedenti.

Se vi dicessimo che basta uno spicchio d’aglio, qualche mazzetto di rucola e della pasta da condire? In poco più o meno di 5 minuti realizzeremo un sughetto espresso cremoso e avvolgente, dal sapore fresco e che non vi farà mancare affatto il classico pesto di basilico. Pronti a scoprire questa incredibile bontà?

Pasta con rucola e aglio, il segreto per riciclare e godere del buon cibo: sentirai che sapore!

Proprio così, il sapore di questo condimento è assolutamente impareggiabile, potremmo definirlo pesto, ma in realtà si frulla tutto in pochi secondi e bisogna solo attendere la cottura della pasta. Il risultato? Un pesto di rucola delizioso, l’amaro si percepirà appena e non darà fastidio al palato, inoltre potremo salvare un pranzo o una cena quando non abbiamo molte idee a disposizione. Che ne dite di prepararlo oggi stesso? Scommettiamo che la verdura l’abbiate già in frigo!

Avete un avocado in frigo? Frullatene mezzo con gli altri ingredienti per una cremosità extra! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di rucola fresca;
  • 50 gr di basilico fresco;
  • 400 gr di pasta corta;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di nocciole o mandorle tostate;
  • Olio evo q.b.
  • Sale, pepe q.b.

Preparazione

  1. Avete visto? Basta solo questo per realizzare un condimento speciale, scommettiamo che tutti questi ingredienti li abbiate già in casa: per iniziare bisogna lavare la rucola sotto acqua corrente fredda, dopodiché poggiamola su parecchi fogli di carta assorbente e richiudiamo come fosse un sacchetto.
  2. Quest’operazione potrebbe richiedere alcuni minuti, ma è necessaria per evitare che il pesto risulti troppo annacquato. Intanto riempiamo una pentola con acqua, portiamola al bollore e caliamo la pasta scelta(andranno bene fusilli, penne, mezze maniche ma anche tortiglioni, strozzapreti o trofie).
  3. Quando la rucola è ben asciutta spezziamola grossolanamente, inseriamola in un boccale lungo e aggiungiamo 2 cucchiai abbondanti di olio, il basilico, il parmigiano, l’aglio sbucciato e schiacciato, le nocciole, il sale e il pepe.
  4. Frulliamo il tutto qualche minuto fin quando otterremo una crema liscia, vellutata e densa.
  5. Scoliamo la pasta in una ciotola ben capiente, uniamo appena un filo d’olio e mescoliamo, poi versiamo tutto il pesto all’interno e amalgamiamo a dovere cosicché il condimento avvolga a dovere il tutto. Ecco pronta la nostra pasta con pesto di rucola e aglio, un primo facile e saporito!

L’idea in più: se non amate tantissimo il sapore della rucola, aggiungete un po’ più di basilico e magari usate dei pistacchi sgusciati in sostituzione delle nocciole o mandorle!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

24 minuti ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

1 ora ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

2 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

3 ore ago

Frittelline veloci per l’antipasto, la ricetta che ti salva quando hai solo 10 minuti per cucinare

Oggi andiamo alla scoperta di una ricetta del giorno tanto facile quanto saporita per completare…

4 ore ago

Fantasmini di meringa alla zucca speziata, il dessert per stregare tutti a Halloween

Che strepitosi, i fantasmini di meringa alla zucca speziata: non terrorizzeranno nessuno, semmai delizieranno e…

5 ore ago