Ho+messo+tutto+in+una+padella+e+mi+hanno+eletta+regina+dei+fornelli%3A+e+ci+credo%2C+ai+gamberi+al+guazzetto+non+si+resiste+mica
buttalapastait
/articolo/ho-messo-tutto-in-una-padella-e-mi-hanno-eletta-regina-dei-fornelli-e-ci-credo-ai-gamberi-al-guazzetto-non-si-resiste-mica/236648/amp/
Secondi Piatti

Ho messo tutto in una padella e mi hanno eletta regina dei fornelli: e ci credo, ai gamberi al guazzetto non si resiste mica

Basta mettere tutto in padella e fai un piatto speciale: si chiamano gamberi al guazzetto, sono irresistibili e facili da realizzare, ecco la ricetta passo per passo. 

Cosa c’è di meglio di una gustosa cena a base di pesce nelle calde sere d’estate? Anche se non siete in vacanza, vi sembrerà di sentirvi subito catapultati al mare, mentre se siete in luoghi di villeggiatura vi sentirete ancora di più nel posto giusto! Durante il periodo estivo, insomma, è bello mangiare cose che ci ricordano il mare e poi le pietanze a base di pesce sono quasi sempre molto facili e veloci da preparare .

Un piatto di spaghetti ai frutti di mare, ad esempio, si prepara anche all’ultimo secondo, giusto nel tempo di cottura della pasta, e lo stesso vale per il pesce al forno, che è sicuramente un piatto caldo, ma si cuoce in 20 minuti al massimo. Stesso discorso quando accendete la brace o la griglia, che di solito richiedono più tempo per cuocere la carne rispetto al pesce.

Ecco perché siamo pronti a condividere con voi una nuova ricetta tutta da leccarsi i baffi che ha come protagonista proprio un ingrediente di mare. Si chiamano gamberi al guazzetto perché hanno un sughetto irresistibile e sono talmente facili da preparare che potrete anche decidere di farli all’ultimo secondo, se dovessero arrivare degli ospiti inattesi o se doveste avere un’improvvisa voglia di provarli!

Gamberi al guazzetto, basta mettere tutto in padella e lasci i tuoi ospiti a bocca aperta: sugosi e irresistibili, ecco la ricetta

Se volete lasciare tutti a bocca aperta con un piatto di mare fresco, gustoso e facile da preparare, i gamberi al guazzetto fanno esattamente al caso vostro. Cuocete i gamberi e realizzate il loro delizioso sughetto con pomodorini freschi e prezzemolo, poi potrete subito gustarli. Non dovrete fare altro che mettere tutto in padella e non sbaglierete! Ma andiamo con ordine e scopriamo tutto il procedimento nel dettaglio, è facilissimo!

Gamberi al guazzetto, basta mettere tutto in padella e lasci i tuoi ospiti a bocca aperta: sugosi e irresistibili, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di gamberi
  • 500 g di pomodorini freschi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della pulizia dei gamberi, a meno che non li abbiate comprati già puliti. Ricordate di eliminare il filamento scuro dell’intestino prima di cuocerli!
  2. In una padella versate una generosa quantità di olio, perché è questo che renderà il sughetto ancora più irresistibile, e fateci soffriggere dentro uno spicchio d’aglio per un paio di minuti.
  3. Versate i gamberi in padella e fateli rosolare su tutti i lati. Appena saranno cotti al minimo indispensabile, sfumateli con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol alzando la fiamma.
  4. A questo punto versate i pomodorini tagliati a metà, aggiustate di sale e lasciate cuocere il sughetto insieme ai gamberi con un coperchio per circa 15 minuti.
  5. A fine cottura, spolverizzate con il prezzemolo fresco e poi potrete servire il vostro piatto.

Il sugo sarà così buono e profumato che non potrete evitare di fare la scarpetta finale e tutti ameranno questa cena così gustosa e ricca di profumi tipici del mare. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

A caccia di more: come riconoscere e scegliere quelle più dolci e mature, così le trovi di sicuro

Se vuoi raccogliere delle more selvatiche belle mature ecco qualche utile consiglio per aiutarti a…

1 ora ago

Ogni volta che cucino il tacchino così finisce subito e la cuoca è soddisfatta: ho tutto in casa, un secondo da 190 k/cal

Quando portiamo a tavola un tacchino saporito come questo abbiamo fatto centro: perché le carni…

2 ore ago

Lasagne in padella, il primo piatto per esagerare: altro che quella classica

Sono belle da guardare, è bello sentire il loro profumo e sarà fantastico assaporarle: le…

3 ore ago

Si chiama pizza scima, ma in realtà è furbissima: ti salva la cena in mezz’ora e non deve nemmeno lievitare

Se non hai mai assaggiato la pizza scima devi provarla: è senza lievitazione e la…

4 ore ago

Tutti parlano della pasta migliore ma nessuno di quella peggiore: è questa qui che non devi mai comprare

Mentre è relativamente facile individuare i nomi più consigliati e convenienti, più difficile può risultare…

5 ore ago

I tramezzini come quelli del bar hanno un solo segreto che li rende morbissimi anche dopo ore

Se ti piacciono i tramezzini del bar, sappi che puoi tranquillamente farli a casa tua:…

6 ore ago