Pomodori ripieni freddi buttalapasta.it
Quando sei alla ricerca di un piatto fresco e completo per la tavola dell’estate, fermati un attimo e ragiona: questi pomodori spaccano
In estate c’è voglia di freschezza e quindi i pomodori ripieni anno sempre al caso nostro. Ma hai mai pensato a usare una ricetta che è di solito un grande cavallo di battaglia a Natale?
Pomodori ripieni freddi buttalapasta.it
Credimi, se li provi una volta poi non li abbandoni più.
Quali sono i pomodori migliori per questa ricetta? Devono essere belli sodi, non troppo maturi e con una calotta integra. Di solito uso gli insalatari oppure i cuori di bue, ma ce ne sono moltissime varietà interessanti.
Ingredienti (per 4-6 persone)
10 pomodori maturi
120 g di carote
180 g di patate
Pomodori ripieni freddi buttalapasta.it
Cominciamo a preparare la maionese al basilico perché tanto ha bisogno di stare in frigorifero per insaporirsi bene. Separiamo i tuorli dagli albumi, che possiamo usare ad esempio per preparare una frittata leggerissima, e li versiamo nel boccale del mixer. Aggiungiamo le foglie di basilico che abbiamo lavato in precedenza, e facciamo partire l’apparecchio a velocità moderata.
Versiamo metà dell’olio di semi (io uso quello di girasole) a filo facendolo montare con i tuorli. Quando cominciano a compattarsi versiamo anche il succo filtrato di limone e l’aceto. Appena vediamo che sono stati inglobati dalla salsa procediamo con il resto dell’olio, sempre a filo. Completiamo con il sale fino e versiamo la maionese al basilico in una tazza. La copriamo con la pellicola alimentare e la lasciamo riposare in frigo per 30 minuti.
Pomodori ripieni freddi buttalapasta.it
Passiamo al ripieno dei nostri pomodori estivi. Spuntiamo la carota, la peliamo e la laviamo bene. Poi la mettiamo a lessare in una pentola insieme alle patate, sbucciate e tagliate a pezzi. Calcoliamo 20 minuti e scoliamo.
I piselli invece li facciamo cuocere a parte, sempre in un pentolino con acqua calda. In questo caso bastano 10 minuti. Alla fine lo scoliamo e li mettiamo in una ciotola, aggiungendo la carota e le patate tagliate a cubetti piccoli. Condiamo con la maionese al basilico, tenendone un po’ da parte per decorare il piatto, e lasciamo insaporire
Leggi anche
Leviamo la calotta superiore ai pomodori dopo averli lavati. Poi con un cucchiaino o uno scavino togliamo la polpa e li saliamo all’interno. Farciamo i pomodori con l’insalata russa leggera e li appoggiamo su di un vassoio o un piatto da portata. Copriamo con della pellicola alimentare, li lasciamo riposare e insaporire in frigo per almeno 1 ora e li tiriamo fuori solo all’ultimo. Decoriamo con un po’ di maionese fresca, una macinata di pepe e sentirai che bontà.
Pomodori ripieni freddi buttalapasta.it
Involtini di pasta sfoglia, uno tira l'altro e quando ti accorgerai di avere fatto fuori…
Agli involtini di pesce spada alla siciliana di Benedetta Parodi non riesce a resistere nemmeno…
Che cosa le donne in gravidanza possono e non possono fare a tavola, quali sono…
Questa treccia salata ti salva il pranzo e la cena: ci metti vicino due affettati…
Con questo caldo atroce te lo do io il rimedio rinfrescante: prepara la cedrata siciliana…
Oggi cuciniamo il pranzo in tempo record: frulliamo per bene il salame, aggiungiamo un tocco…