Ho+risolto+il+pranzo+senza+stress+con+la+frittata+di+pasta%2C+ma+l%26%238217%3Bho+fatta+alla+siciliana+cos%C3%AC+%C3%A8+pi%C3%B9+leggera
buttalapastait
/articolo/ho-risolto-il-pranzo-senza-stress-con-la-frittata-di-pasta-ma-lho-fatta-alla-siciliana-cosi-e-piu-leggera/222185/amp/
Primi Piatti

Ho risolto il pranzo senza stress con la frittata di pasta, ma l’ho fatta alla siciliana così è più leggera

Tutti conoscono la frittata di pasta napoletana, ma quella alla siciliana è altrettanto buona ma più leggera: così porto in tavola il pranzo senza stress.

Hai mai assaggiato la frittata di pasta alla siciliana? Tutti conoscono la versione classica, ovvero quella napoletana, ma ci sono anche delle varianti altrettanto gustose che si possono preparare di tanto in tanto per stravolgere un po’ le carte in tavola e servire dei piatti sempre diversi.

In particolare, la versione alla siciliana è un po’ più leggera rispetto alla variante a cui siamo abituati. Ciò non toglie, però, che è sempre un piatto sfiziosissimo e ricco di gusto. Una volta che avrai scoperto come si fa, potrai decidere tu quale ricetta proporre alla tua famiglia.

Frittata di pasta sì, ma alla siciliana: la versione più leggera, perfetta per il pranzo di tutti i giorni

Se la frittata di pasta napoletana ti sembra un po’ troppo pesante, prova quella alla siciliana. Una variante un po’ più leggera perché non prevede l’utilizzo delle uova. Possiamo quindi dire che si tratta di una finta frittata. Il risultato finale, però, è sempre gustosissimo. E poi così potrai anche recuperare la pasta avanzata del giorno prima. Prova anche la frittata di pasta di Bruno Barbieri.

Frittata di pasta sì, ma alla siciliana: la versione più leggera, perfetta per il pranzo di tutti i giorni (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 200 grammi circa di pasta avanzata;
  • 4 foglie di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. La frittata di pasta si può fare con gli avanzi del giorno prima oppure si può realizzare cuocendo al momento la pasta con il condimento scelto. Supponiamo di avere in frigo degli spaghetti o un’altra pasta avanzati. In questo caso non dovrai fare altro che prendere una padella antiaderente abbastanza grande e metterla a scaldare sul fuoco con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Ungi bene la superficie compresi i bordi e, quando la padella sarà ben calda, versaci dentro la pasta avanzata.
  3. Livella la superficie e lascia che la pasta frigga a fiamma vivace senza mai toccarla. In questo modo, si andrà a creare una deliziosa crosticina che darà compattezza e croccantezza al piatto.
  4. Non appena la parte sotto si sarà abbrustolita, capovolgi la frittata con l’aiuto di un coperchio o di un piatto bello grande.
  5. Fai quindi scivolare la frittata di pasta in padella dall’altro lato e continua a cuocere finché anche questo non si sarà abbrustolito.
  6. A questo punto, non dovrai fare altro che servirla ben calda con del basilico fresco per decorare.

Facile non è vero? Se non hai la pasta pronta, ti basterà lessarla in abbondante acqua salata e condirla con un semplice sugo di pomodoro, con l’aggiunta eventualmente di qualche verdura come ad esempio melanzane o piselli. Il risultato sarà sempre gustosissimo.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stasera mi tolgo il pensiero, faccio il danubio salato napoletano ma con un ripieno diverso: sicuro faccio il botto

Se non hai mai assaggiato il danubio salato napoletano non sai che cosa ti sei…

4 minuti ago

Abbronzatura in estate, il segreto sta a tavola: inizia ora a mangiare questi alimenti, avrai una tintarella da invidia

Il cibo è un vero alleato per l'abbronzatura estiva. Per chi vuole una tintarella perfetta,…

1 ora ago

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

8 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

8 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

9 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

10 ore ago