Non ho usato i pomodori per questa bruschetta, ma una verdura che l'ha resa deliziosa Buttalapasta.it
Niente pomodori per questa golosa bruschetta, ma una verdura tipica di questo periodo che l’ha resa ancora più gustosa: un’idea geniale!
Le bruschette, quelle classiche al pomodoro, sono tra gli antipasti più famosi nella storia della cucina non solo italiana ma anche mondiale. Delle semplicissime fette di pane tostato, condite con dei pomodorini, olio e abbondante basilico. Ingredienti semplicissimi, ma che hanno dato vita a qualcosa di incredibilmente gustoso.
Ovviamente, come spesso accade in cucina, con il passare del tempo e con l’avanzare di nuove tecniche e nuove proposte culinarie, anche le bruschette classiche sono state ‘sorpassate’ da tantissime rivisitazioni, che, pur mantenendo il concetto originale del pane tostato, hanno modificato il sapore finale aggiungendo e sperimentando nuovi accostamenti di sapore. C’è chi le ha provate con formaggi e salumi, chi con marmellata e formaggi e chi ancora con salse e sughi. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ed è proprio per questo, che anche noi di Buttalapasta.it vogliamo proporre una versione golosissima e adatta al periodo. Prendete carta e penna e prepariamo insieme queste deliziose bruschette con zucca confit.
Come accennato poco fa, con il passare del tempo sono tantissime le alternative alla classica bruschetta al pomodoro. Tutte incredibilmente golose e sfiziose da mangiare. Ebbene, da oggi ci sarà anche la nostra versione da provare, basterà davvero poco per portare in tavola delle deliziose bruschette croccanti con zucca confit.
Se ci aggiungiamo un leggero strato di formaggio, la bruschetta alla zucca sarà ancora più squisita Buttalapasta.it
Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…
Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…
Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…
Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…
Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…
Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…