Ho+rivisitato+la+classica+bruschetta%2C+invece+dei+pomodori+ho+usato+questa+verdura+di+stagione%3A+spettacolare
buttalapastait
/articolo/ho-rivisitato-la-classica-bruschetta-invece-dei-pomodori-ho-usato-questa-verdura-di-stagione-spettacolare/206841/amp/
Antipasti

Ho rivisitato la classica bruschetta, invece dei pomodori ho usato questa verdura di stagione: spettacolare

Niente pomodori per questa golosa bruschetta, ma una verdura tipica di questo periodo che l’ha resa ancora più gustosa: un’idea geniale!

Le bruschette, quelle classiche al pomodoro, sono tra gli antipasti più famosi nella storia della cucina non solo italiana ma anche mondiale. Delle semplicissime fette di pane tostato, condite con dei pomodorini, olio e abbondante basilico. Ingredienti semplicissimi, ma che hanno dato vita a qualcosa di incredibilmente gustoso.

Ovviamente, come spesso accade in cucina, con il passare del tempo e con l’avanzare di nuove tecniche e nuove proposte culinarie, anche le bruschette classiche sono state ‘sorpassate’ da tantissime rivisitazioni, che, pur mantenendo il concetto originale del pane tostato, hanno modificato il sapore finale aggiungendo e sperimentando nuovi accostamenti di sapore. C’è chi le ha provate con formaggi e salumi, chi con marmellata e formaggi e chi ancora con salse e sughi. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ed è proprio per questo, che anche noi di Buttalapasta.it vogliamo proporre una versione golosissima e adatta al periodo. Prendete carta e penna e prepariamo insieme queste deliziose bruschette con zucca confit.

Bruschetta con zucca confit, la variante alla classica versione usando una verdura di stagione

Come accennato poco fa, con il passare del tempo sono tantissime le alternative alla classica bruschetta al pomodoro. Tutte incredibilmente golose e sfiziose da mangiare. Ebbene, da oggi ci sarà anche la nostra versione da provare, basterà davvero poco per portare in tavola delle deliziose bruschette croccanti con zucca confit.

Se ci aggiungiamo un leggero strato di formaggio, la bruschetta alla zucca sarà ancora più squisita Buttalapasta.it

Ingredienti per 2-4 persone:

  • 250 g di zucca
  • 4-5 foglie di menta
  • Mezzo cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Pepe
  • 4 fette di pane
  • 100 g di caprino o di ricotta
  • Miele
  • Olio extra vergine di oliva

Procedimento:

  1. Prendere la zucca e dopo averla privata di buccia, semi e filamenti, tagliarla in pezzi tutti più o meno della stessa grandezza
  2. Disporre la zucca su una teglia ricoperta da carta forno
  3. Cuocere per circa 2 ore in forno preriscaldato ventilato a 140°-150°
  4. Non appena la zucca sarà quasi pronta, prendere le fette di pane, condirle con un giro d’olio ed infornarle per pochi minuti fino a quando non diventeranno dorate e croccanti
  5. A questo punto non resta che assemblare le bruschette
  6. Prendere una fettina di pane, stendere uno strado di formaggio, aggiungere la zucca ormai cotta e finire con un velo di miele e la menta
  7. Portare in tavole ancora calde e gustare.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

4 ore ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

4 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

5 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

6 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

7 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

8 ore ago