Ho+scoperto+come+conservare+il+basilico+fresco+per+tutto+l%26%238217%3Banno%3A+profumatissimo+come+appena+raccolto
buttalapastait
/articolo/ho-scoperto-come-conservare-il-basilico-fresco-per-tutto-lanno-profumatissimo-come-appena-raccolto/204326/amp/
Trucchi e segreti

Ho scoperto come conservare il basilico fresco per tutto l’anno: profumatissimo come appena raccolto

Un trucchetto pazzesco per conservare il basilico tutto l’anno gustandolo anche nei mesi più freddi: sembrerà fresco e appena raccolto!

Non appena l’estate arriva nel suo clou, i nostri balconi o con ogni probabilità quelli dei nostri vicini si inonderanno del profumo unico e autentico del basilico. Simbolo per eccellenza italiano, immancabile nella pizza margherita e insostituibile nella versione genovese del pesto. Il suo sapore è leggermente pungente, dalla nota quasi agrumata, dolce in alcune varietà, più amaro in altro, ma sempre saporito e in grado di rendere qualsiasi piatto nell’immediato più fresco.

Ogni italiano ne ha almeno una piantina piazzata sul davanzale o in balcone, in compagnia magari di altre erbe aromatiche quali rosmarino, prezzemolo, timo e salvia. Eppure è il basilico quello che preleviamo dai rametti e gettiamo così com’è nella pentola con il sugo. Non si può neppure immaginare una salsa al pomodoro senza una bella dose di basilico in cottura! Ovviamente la piantina da il suo meglio in estate per poi ‘spegnersi‘ nei mesi più freddi. Ma chi lo dice che dobbiamo rinunciarci in inverno?

Basta questo trucchetto delle nonne per conservarlo tutto l’anno, approfittando del suo sapore freschissimo. Come? Scopriamo subito senza indugiare oltre.

Conservare il basilico tutto l’anno è realmente possibile: non avresti mai pensato a questo metodo

Come diciamo sempre noi di buttalapasta, bisogna usare molta fantasia in cucina, ma spesso la soluzione è più semplice di quanto possa sembrare. Avevamo già visto insieme i segreti per coltivare il basilico in tutta sicurezza, eppure il ciclo della natura non si può arrestare. Questa piantina infatti da il suo meglio nei mesi primaverili ed estivi, con foglie ampie, larghe e a volte persino giganti.

Poi, non appena il tempo si fa un po’ più uggioso e il freddo incalza, inizia pian piano a non produrre più fiori e foglie, spegnendosi. In realtà la pianta non è morta, sta solo dormendo, se così possiamo definirlo, nell’attesa che torni al primavera. Ma come poter ottenere un sapore di basilico fresco tutto l’anno, persino a dicembre? Con questo trucchetto molto semplice e divertente!

Aggiungete anche sale e pepe per avere delle monoporzioni già condite! – buttalapasta.it

Iniziamo, prima di tutto, raccogliendo tutto il nostro basilico: non bisogna staccare la singola foglia, piuttosto tagliare la base di diversi ciuffetti. In questo modo la pianta sarà perfettamente in grado di risanarsi e prosperare ancora. Quindi bisogna lavarlo sotto abbondante acqua, specialmente se a contatto con altre piante per via di eventuali insetti. In questa fase possiamo aiutarci eventualmente con un pizzico di bicarbonato. Dopodiché poggiamolo su un canovaccio pulito e asciughiamolo completamente.

Inseriamo circa 2/3 foglie in ogni scomparto di un contenitore per ghiaccio, pressando leggermente. Successivamente versiamo olio d’oliva riempiendo quasi fino all’orlo. Una volta riempiti tutti i cubi, inseriamo il tutto in congelatore e attendiamo. Il giorno seguente noteremo come l’olio si sia solidificato a dovere, congelando quindi il basilico. Voilà! Quando nei mesi invernali avremo voglia di una bella pasta al sugo, basterà prelevarne una porzione e farla cadere in pentola durante la cottura. L’olio si scioglierà e conferirà alla salsa un sapore divino, comprendendo anche il basilico(trovate qui la conservazione sottosale, altro metodo incredibile). È facilissimo!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

6 ore ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

7 ore ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

7 ore ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

8 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

9 ore ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

10 ore ago