Ho+scoperto+di+avere+la+sindrome+metabolica%2C+cosa+posso+fare+per+curarmi%3F
buttalapastait
/articolo/ho-scoperto-di-avere-la-sindrome-metabolica-cosa-posso-fare-per-curarmi/222332/amp/
Fatti di Cucina

Ho scoperto di avere la sindrome metabolica, cosa posso fare per curarmi?

Il nome potrebbe addirittura spaventare alcuni: che cosa si intende per sindrome metabolica, come sorge ed in che modo puoi risolvere tutto questo.

Sindrome metabolica, alcune persone scoprono di esserne affette dopo avere svolto i relativi controlli e dopo avere fatto la quadra della situazione, unitamente ai sempre preziosi consigli di un esperto. In che cosa consiste e quali sono i percorsi consigliati che riguardano il trattamento della sindrome metabolica? Questa condizione è nota anche come infiammazione metabolica e porta l’organismo a risultare costantemente fiacco e maggiormente esposto a situazioni potenzialmente gravi. Resistenza all’insulina, obesità, ipertensione, maggiore esposizione al diabete od a patologie del cuore sono solo alcune delle conseguenze della sindrome metabolica.

A causare tutto quanto è, come sempre avviene in questi casi, l’adozione di abitudini tutt’altro che salutari. Non fare mai attività fisica, mangiare in maniera sregolata sia come orari che quantità e qualità, riposare male, sono tutte concause della sindrome metabolica. E quindi, per risolvere tutto quanto o quanto meno per cominciare a fare si che le cose si aggiustino, è necessario fare il contrario di quello che abbiamo sempre fatto finora.

Come si manifesta la sindrome metabolica?

Bisogna iniziare da quel che metti sotto ai denti. Se consumi molti alimenti processati, da forno, e bibite zuccherate e gassate, oltre a dolci e snack confezionati, allora dovresti proprio smettere. E limitare tutto questo solamente a qualche assaggio saltuario, visto che dal punto di vista nutrizionale non ti portano nulla. Ma ti arrecano semmai calorie e zuccheri in gran quantità, cose dannosissime già nel breve periodo per il tuo benessere.

Tutto questo non solo porta ad ingrassare e ad essere esposti a diabete, patologie cardiache e molto altro. Infatti comporta pure un sovraccarico per il sistema immunitario, al quale riesce più difficile intervenire contro i processi infiammatori. Tra l’altro questo aspetto è legato anche alla depressione, la cui presenza è legata a delle infiammazioni che avvengono a livello cerebrale.

Come si manifesta la sindrome metabolica? – buttalapasta.it

Riconoscere gli alimenti sani da quelli che non lo sono è facile, d’altronde. Inizia a mangiare meglio, sia come dosi che come scelte virtuose. E vedrai che ti sentirai molto meglio, anche perché spariranno anche ulteriori fenomeni negativi eventualmente presenti come il reflusso gastroesofageo ed il bruciore di stomaco.

Come risolvere una malattia metabolica?

Inizierai a perdere peso, e ci riuscirai pure più velocemente se berrai molta acqua ogni giorno in tutto l’arco della giornata. Perché così il metabolismo si risveglierà e comincerà finalmente a fare il suo lavoro. Se non lo fai, rischi i guai di cui sopra ed anche di esporre a danni le pareti dei vasi sanguigni.

Le infiammazioni indeboliscono ogni componente del tuo corpo. Persino a livello mentale. È risaputo che chi mangia male fatica non solo a livello di apparato digerente ma anche nel concentrarsi. E chi ha una sindrome metabolica presenta per l’appunto anche questa difficoltà nel concentrarsi e nell’esercitare in maniera ottimale i processi cognitivi.

Come risolvere una malattia metabolica? – buttalapasta.it

Sono indispensabili anche un po’ di sana attività fisica, come una passeggiata a passo svelto. Ed un riposo continuo di almeno 8 ore a notte. Periodo nel corso del quale l’organismo pensa a risolvere proprio eventuali infiammazioni in corso. Un nutrizionista potrà consigliarti bene su questa e su altre situazioni che necessitano di un intervento per riportare il benessere.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

13 minuti ago

I panzerotti li faccio sfiziosi e senza impasto: ci metto anche le zucchine eppure nessuno protesta

Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…

1 ora ago

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

2 ore ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

2 ore ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

9 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

10 ore ago