Ho+scoperto+la+ricetta+dei+biscotti+alla+zucca+e+me+ne+sono+innamorato%3A+croccanti+fuori+e+morbidissimi+dentro
buttalapastait
/articolo/ho-scoperto-la-ricetta-dei-biscotti-alla-zucca-e-me-ne-sono-innamorato-croccanti-fuori-e-morbidissimi-dentro/207469/amp/
Dolci

Ho scoperto la ricetta dei biscotti alla zucca e me ne sono innamorato: croccanti fuori e morbidissimi dentro

Prova a fare questi deliziosi biscotti alla zucca, sia da inzuppare nel latte che gustare al naturale: morbidi e croccanti!

Non appena fuori le temperature iniziano ad abbassarsi, viene proprio voglia di stare in casa e preparare qualche goloso manicaretto. Tra torte, pane, pizza e focacce non possiamo non citare i biscotti, siano essi al cioccolato, al caffè o di tanti altri gusti diversi. Farli con le proprie mani concede sempre tante soddisfazioni, specialmente perché possiamo decidere noi in base alla ricetta che seguiamo se farli croccanti nel modo più classico come quelli acquistati al supermercato oppure più morbidi, con la doppia consistenza incredibile. Ed è lo stesso caso di quelli di cui vogliamo parlarvi oggi!

Avete mai preparato i biscotti morbidi alla zucca? Leggermente croccanti fuori, tenerissimi al loro cuore e molto profumati. Si preparano in pochissimi minuti e anche chi non sia molto portato alla preparazione dei dolci potrà farli con estrema facilità. Riportate la ricetta sul vostro ricettario e non l’abbandonerete più!

Biscotti morbidi alla zucca, delicati e sfiziosi: si fanno in meno di 10 minuti

Questi biscotti morbidi alla zucca, oltre ad essere veloci e pratici, sono anche facili da preparare. Partiremo ovviamente dalla zucca che dovrà essere ben pulita e precotta in forno affinché si possa lavorare con più comodità insieme agli altri ingredienti. Realizzeremo poi le tipiche formine e rispediremo tutto ancora una volta in forno per ottenere le nostre chicche morbide e croccanti. Con queste dosi ne otterremo circa 16/18, eventualmente potrete raddoppiarle per farne una bella scorta!

Aggiungete gocce di cioccolato all’impasto, rimarrete piacevolmente sorpresi! – buttalapasta.it

Ingredienti per 16 biscotti

  • 250 gr di farina 00;
  • 100 gr di zucchero al velo;
  • 150 gr di zucca(peso già sbucciata);
  • 1 uovo grande;
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole;
  • 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 pizzico di noce moscata;

Preparazione

  1. Per preparare i biscottini iniziano cuocendo la zucca: dopo averla pulita dalla buccia e dai filamenti interni, tagliamola a tocchetti regolari, posizioniamola su una teglia e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20 minuti.
  2. Quando sarà cotta sforniamola e lasciamola intiepidire. Inseriamola in una ciotola e frulliamola con un minipimer per poi aggiungere l’uovo, lo zucchero, l’olio e la noce moscata.
  3. Mescoliamo rapidamente il tutto per ottenere un composto omogeneo e poi aggiungiamo farina e lievito precedentemente setacciati.
  4. Impastiamo con le mani sino ad ottenere un panetto compatto, avvolgiamolo con pellicola alimentare e facciamo riposare in frigorifero per 30/45 minuti.
  5. Riprendiamo il nostro impasto e con le mani leggermente infarinate preleviamo circa 30 gr da arrotolare tra i palmi. Schiacciamo leggermente e posizioniamo su una teglia rivestita di carta forno.
  6. Procediamo formando tutti gli altri biscotti sino esaurimento impasto. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 15 minuti o comunque fin quando doreranno leggermente in superficie.
  7. Sforniamo, facciamo completamente raffreddare e serviamo i nostri biscotti alla zucca con una bella spolverata di zucchero al velo in superficie!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Che squisitezza questo piatto unico rustico, ti rimette al mondo e combatti il freddo con gusto

Con pochi ingredienti potete realizzare una sfiziosa pietanza ottima da gustare a pranzo, salvate la…

6 minuti ago

Mini cheesecake salata con miele e noci caramellate, il dolce creativo che manda tutti in estasi

Con la mini cheesecake salata con miele e noci caramellate avrai un dessert di quelli…

1 ora ago

Aggiungi questi 5 alimenti nella tua dieta, avrai la pelle tonica e luminosa: l’ultimo non l’avresti mai detto

Non tutti sanno che ci sono 5 alimenti che rendono la pelle luminosa e tonica…

8 ore ago

Cosa succede se mangio i filamenti bianchi dei mandarini? Nessuno me l’aveva mai detto

Cosa succede se si mangiano i filamenti bianchi dei mandarini: è giusto scartarli oppure no?…

9 ore ago

Un po’ di zucchero e le scorze di limone: senza spendere un soldo prepari una chicca da acquolina assicurata

Se butti sempre le scorze di limone è il momento di smettere: con un po'…

10 ore ago

Dopo il primo involtino ti ruberanno tutti la ricetta: con il radicchio sono davvero speciali

L'involtino di radicchio è una vera specialità: altro che quelli di verza, carne o salumi,…

11 ore ago