Ho+seguito+la+ricetta+di+mia+nonna+e+questo+polpettone+al+forno+%C3%A8+venuto+buonissimo%3A+che+morbidezza%21
buttalapastait
/articolo/ho-seguito-la-ricetta-di-mia-nonna-e-questo-polpettone-al-forno-e-venuto-buonissimo-che-morbidezza/210741/amp/
Secondi Piatti

Ho seguito la ricetta di mia nonna e questo polpettone al forno è venuto buonissimo: che morbidezza!

Mia nonna mi ha dato la ricetta del suo polpettone al forno e mi hanno chiesto tutti il bis: la morbidezza ha lasciato tutti a bocca aperta.

È pur vero che in cucina bisogna avere fantasia e, magari, testare ricette completamente inedite, ma vogliamo parlare della goduria che si prova quando si preparano prelibatezze alla ‘vecchia’ maniera? Insomma, non ci sono assolutamente parole!

Oggigiorno esistono tantissime versioni del polpettone al forno. C’è chi, ad esempio, preferisce aggiungere solo prosciutto e formaggio e, magari, qualche verdura. E chi, invece, preferisce la ricetta tradizionale. Questa che sta recentemente spopolando sul web, ad esempio, rispecchia molto il procedimento di tutte le nonne italiane, dando così la possibilità di assaggiare un secondo di carne succoso e morbido. 

Per quanto sia facile preparare il polpettone al forno, infatti, c’è da ammettere che non sempre riesce alla perfezione. In alcune occasioni, addirittura, il risultato che ne consegue può essere secco e poco piacevole. Insomma, un vero disastro! Come si può rimediare, quindi, ad un inconveniente simile?

Se si ha intenzione di assaggiare un polpettone da leccarsi i baffi, allora non si può assolutamente non prendere in considerazione questa ricetta. Si tratta di un procedimento semplicissimo – anche se lungo – da seguire, ma che vale davvero la pena provare.

Come cucinare il polpettone al forno con la ricetta della nonna: incredibile

Le versioni del polpettone, come dicevamo, sono davvero tantissime, eppure quella che riesce a mettere tutti d’accordo è sicuramente la classica. Soprattutto, poi, se si ha l’abitudine di seguire la ricetta della nonna e rispettare, quindi, la tradizione, il risultato che ne esce fuori è davvero eccellente.

Come cucinare il polpettone al forno con la ricetta della nonna: incredibile (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di carne macinata di manzo;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 uova;
  • 150 grammi di pane raffermo;
  • Latte, aglio e prezzemolo, q.b;
  • 4 uova sode;
  • 120 grammi di mortadella;
  • 120 grammi di provola a fette.

Procedimento:

  1. Prendere una ciotola e versare all’interno il pane tagliato a fette, poi bagnarlo completamente con il latte;
  2. Dopo aver fatto in modo che se lo sia assorbito tutto, sbriciolarlo con le mani;
  3. In un’altra ciotola a parte, versare macinato, formaggio grattugiato, uova, prezzemolo e aglio, poi il pane inzuppato di latte e strizzato;
  4. Amalgamare tutto con le mani, poi attendere circa 10 minuti per far insaporire il tutto;
  5. Trascorso il tempo necessario, stendere il polpettone su un foglio di carta forno come se fosse un rettangolo, poi adagiarci al centro le fette di mortadella, provola e le uova sode sgusciate;
  6. Arrotolare come se fosse un cilindro e chiudere i bordi come se fosse una caramella;
  7. Spostare il polpettone su una teglia e rimuovere la carta forno, poi spennellarci sopra un po’ di olio di oliva e cuocere in forno statico a 220 gradi per circa 40 minuti.

Ovviamente, il ripieno con mortadella, provola e uova sode è un consiglio. Il polpettone, infatti, può essere farcito come meglio si crede e piace. In ogni caso, il risultato sarà incredibile.

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

7 ore ago