Ho+sempre+mangiato+frutta+secca+in+questo+momento+della+giornata%2C+ma+ho+scoperto+che+%C3%A8+un+grave+errore%3A+adesso+non+lo+faccio+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/ho-sempre-mangiato-frutta-secca-in-questo-momento-della-giornata-ma-ho-scoperto-che-e-un-grave-errore-adesso-non-lo-faccio-piu/225701/amp/
Fatti di Cucina

Ho sempre mangiato frutta secca in questo momento della giornata, ma ho scoperto che è un grave errore: adesso non lo faccio più

La frutta secca è tra i migliori spuntini, ma è bene ricordare che non in tutti i momenti della giornata può essere consumata: ecco quando è meglio evitare.

Ci sono numerosi superalimenti di cui non si può fare a meno, la frutta secca è tra questi. Questi cibi sono molto sfiziosi, ma anche ricchi di sostanze nutritive e, cosa ancora migliore, sono molto pratici da portare dietro e usarli come spuntino durante il giorno I più popolari sono le noci, le mandorle e i pistacchi, ma ce ne sono molti altri da prendere in considerazione quando bisogna inserirli nella propria routine dietetica quotidiana.

Sebbene abbiamo un elevato contenuto di grassi e apportano diverse calorie, questi frutti costituiscono un importante contributo a una dieta sana ed equilibrata, come hanno più volte sottolineato i nutrizionisti. Ogni frutto ha un diverso apporto nutrizionale e, senza alcun dubbio, costituiscono uno spuntino appetitoso, gustoso e appagante. Apportano notevoli benefici a livello cardiovascolare e metabolico e possono essere facilmente inseriti nei pasti quotidiani. Tuttavia, ci sono dei momenti “sì” e dei momenti “no” su quando mangiare questi alimenti.

Quando mangiare la frutta secca durante i giorni: i migliori momenti

Uno dei momenti ideali per consumare frutta secca durante il giorno è, ovviamente, la colazione, perché il nostro organismo ha bisogno di maggiore energia per iniziare la giornata. È ottima se inserita nello yogurt oppure se accompagnata con i cereali o uova, ad esempio. In alternativa, per evitare cali energetici e i morsi della fame si iniziano a far sentire, va benissimo anche introdurla come spuntino di metà mattinata, bastano soli 15 grammi.

Quando mangiare la frutta secca durante i giorni: i migliori momenti – buttalapasta.it

Un’altra opzione è quella di renderla come condimento per un pranzo leggero, così da evitare anche attacchi di fame improvvisi durante il pomeriggio. Ci sono tantissimi modi in cui mandorle, noci, anacardi o pistacchi possono essere introdotti nel pranzo. È fondamentale, però, ricordarsi che è molto importante non andare oltre i canonici 20 grammi, perché altrimenti si potrebbero introdurre troppe calorie e avere difficoltà digestive.

Esattamente come già anticipato, la frutta secca va benissimo anche da consumare come spuntino di metà pomeriggio in caso di crollo energetico o quando i morsi della fame sono piuttosto evidenti. In questo modo si eviterà di arrivare a cena con troppa fame. Alcuni esperti, inoltre, sostengono che un momento ottimo per consumare questi alimenti è dopo un allenamento, soprattutto le mandorle, in quando riducono i dolori muscolari e sono capaci di migliorare le prestazioni.

I 2 momenti della giornata in cui evitare di mangiare la frutta secca

Dopo aver detto quali sono i momenti migliori per mangiare la frutta secca è fondamentale anche sottolineare quando è meglio evitare di mangiarla. Nello specifico, gli esperti spiegano che è fondamentale non consumarla in due momenti della giornata.

I 2 momenti della giornata in cui evitare di mangiare la frutta secca – buttalapasta.it

È un errore mangiare mandorle o noci o altro prima di un allenamento, questo perché il rischio è non digerire in tempo prima del workout. Gli esperti hanno spiegato che, spesso, per digerire questi alimenti ci vogliono anche più di 5 ore e allenarsi con il cibo sullo stomaco non è il massimo perché non solo comprometterebbe la performance ma anche perché potrebbero provocare problemi gastrointestinali.

Un altro momento “no” della giornata è la sera dopo cena, questo perché stiamo pur sempre parlando di alimenti con un elevato contenuto di grassi e zuccheri e quindi potrebbero portare a un rapido aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Senza contare che si potrebbe avere problemi durante il sonno.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Conservare il formaggio, hai sempre sbagliato: con questo errore si ammuffisce dopo 2 giorni

Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…

3 ore ago

La notte di Ognissanti lascia la tavola apparecchiata con un piatto di castagne: succede una magia

Sai perché la notte di Ognissanti bisogna lasciare la tavola apparecchiata con un piatto di…

4 ore ago

Mischio il riso soffiato al cioccolato fondente e il gioco è fatto: ecco il dolcetto goloso salva portafoglio

Da quando ho scoperto che mi bastano riso soffiato e cioccolato fondente per un dolcetto…

5 ore ago

Ti svoltano la cena questi gnocchetti facili facili: con 2 ingredienti e 15 minuti vanno a ruba

Con questi gnocchetti facili e veloci da preparare la cena è un successone:; bastano solo…

6 ore ago

Zucca fritta spaventosamente buona | La ricetta di Venerina non si batte

Per la cena di Halloween, rimaniamo perfettamente in tema con un piatto spaventosamente buono, che…

7 ore ago

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi

Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto…

8 ore ago