Ho+servito+le+classiche+verdure+con+questa+crema+deliziosa%3A+%C3%A8+stato+un+vero+successo
buttalapastait
/articolo/ho-servito-le-classiche-verdure-con-questa-crema-deliziosa-e-stato-un-vero-successo/208076/amp/
Contorni

Ho servito le classiche verdure con questa crema deliziosa: è stato un vero successo

Se alla lunga le solite verdure grigliate hanno ormai stancato, basta accompagnarle con questa deliziosa crema: saranno superlative.

All’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata, le verdure hanno un ruolo fondamentale. Ricche di proprietà benefiche, devono essere consumate con regolarità almeno un paio di volte al giorno, meglio ancora se di stagione. In questo modo, infatti, non solo si gusterà al massimo il loro sapore, ma ci sarà anche un’alta concentrazione di nutrienti essenziali.

I modi in cui poterle preparare sono davvero tantissimi, ma per essere certi di mangiare in modo sano, le verdure grigliate sono senza dubbio quelle che vanno per la maggiore. Non solo sono facile e veloci da preparare, ma garantiscono un bassissimo apporto calorico, pur mantenendo alto il loro valore nutrizionale. Tuttavia, alla lunga mangiarle sempre allo stesso modo può iniziare ad essere noioso, allora perché non accompagnare le verdure grigliate con una deliziosa crema? Si prepara facilmente in casa e basteranno poche gocce per cambiare completamente sapore.

Verdure grigliate con crema al parmigiano: il tocco da chef per renderle deliziose e ricche di sapore

Le verdure grigliate sono tra i contorni che più si è soliti preparare in cucina. Un metodo di cottura facile e veloce, che non richiede particolari doti. Se però, almeno per una volta, si ha voglia di provare qualcosa di diverso, non resta che preparare questa deliziosa crema al parmigiano perfetta per accompagnare le verdure e non solo. Si prepara velocemente ed è perfetta anche il giorno dopo. Ecco come realizzarla.

Un buon parmigiano farà la netta differenza per la riuscita della crema Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 ml di latte
  • 20 g di burro
  • 20 g di farina 00
  • 100 g di parmigiano
  • 1 zucchina
  • 200 g di carote
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • Sale

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicarsi alla pulizia di tutte le verdure, dopodiché asciugarle e tagliare tutto a fette non troppo doppie
  2. Mettere sul fuoco una piastra o una bistecchiera e quando sarà ben calda adagiare le verdure
  3. Cuocere pochi minuti per lato
  4. Condire con il sale e trasferire su di un piatto da portata
  5. In un pentolino far sciogliere il burro
  6. Togliere il pentolino dal fuoco
  7. Aggiungere la farina a pioggia e mescolare con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi
  8. Unire quindi il latte caldo a filo e continuare a rimestare ancora
  9. Riportare il pentolino sul fuoco, abbassare la fiamma e aggiungere poco per volta il parmigiano
  10. Lasciare addensare la crema senza mai smette di mescolare
  11. Ora non resta che versare la crema di parmigiano ancora calda sulle verdure e gustare il tutto ben caldo.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Lavastoviglie sempre pulita e splendente, basta fare queste mossa una volta a settimana: non avrai più problemi di sporco

Dire addio allo sporco in lavastoviglie è più semplice di quanto si possa immaginare. Basta…

6 ore ago

Cantucci settembrini, con questi biscotti facilissimi la colazione ha una marcia in più: pronti in 20 minuti

Facciamo insieme i cantucci settembrini, una versione golosa e pratica che ti farà ottenere biscotti…

7 ore ago

Non fare questo errore quando cucini l’hamburger: corri un grosso rischio senza saperlo

Quando cucini l'hamburger fai attenzione a questo dettaglio: l'errore da evitare a tutti i costi…

8 ore ago

Giusto il tempo di buttare la pasta e faccio gli spaghetti di Sant’Agata: piatto catanese troppo saporito

Oggi una ricetta siciliana veloce, saporita e gustosa: facciamo gli spaghetti di Sant'Agata  e non…

9 ore ago

Pioggia di richiami alimentari per contaminazione microbica, e torna l’allarme botulino

Tutte le informazioni importanti da consultare in merito ai diversi richiami alimentari svolti nel corso…

11 ore ago

Patate, scamorza e pancetta: facci questi spiedini e a tavola non devi mettere neanche le posate

La cena di stasera sarà sfiziosissima: faccio gli spiedini di patate con pancetta e scamorza…

12 ore ago