Ho tirato fuori dal cassetto il vecchio servizio di posate, era completamente annerito: fortunatamente ho trovato la soluzione, ora brillano. - (buttalapasta.it)
Perché il tuo servizio di posate in argento da annerito ritorni a essere lucido c’è una soluzione perfetta per ripulirlo.
Tutti in casa abbiamo da qualche parte un servizio di posate in argento, magari ereditato dai nonni o dai genitori. Dopotutto una volta era tradizione tenerne uno per le grandi occasioni, come una cena con tutta la famiglia o un anniversario di matrimonio. Peccato che appena tirato fuori l’argento sia lucido e immacolato, ma a causa dopo qualche tempo inizia ad annerirsi un po’ alla volta.
A determinare questo fenomeno è l’ossidazione del metallo dovuta all’esposizione all’aria e al contatto con la pelle. Persino i cibi troppo acidi possono rovinare queste posate in fretta, come ad esempio i pomodori. Per questo motivo si tratta di servizi che si usano poco e che subito dopo l’utilizzo vanno puliti e riposti nuovamente nel loro cofanetto e richiusi nel cassetto o nella credenza.
Se forchette, coltelli in argento iniziano a sembrare appannati però non serve disperarsi e gettare il servizio, ma solo armarsi di pazienza. Ci sono infatti dei sistemi per riuscire a ripulire la patina scura che si forma e riavere le posate scintillanti come prima. Per mantenerle immacolate il più a lungo possibile la cosa migliore è riporle in sacchettini isolanti, che riducono il contatto con l’aria.
Se si tratta di posate nuove di zecca e mai utilizzate, un trucco per farle restare lucenti a lungo è lavarla con acqua tiepida e un detergente delicato prima di usarle. Meglio usare un prodotto che sia specifico per l’argento per evitare rischi, ed evitare quelli addizionati con aromi forti. Queste sostanze infatti tendono a risultare aggressive per l’argento appannandone la superficie.
Come ripulire il servizio di posate in argento. – (buttalapasta.it)
Prima di riporre il servizio dopo l’uso bisogna lavarlo bene con acqua non troppo calda, in modo da rimuovere i primi segni della patina ossidata. In più in commercio si trovano facilmente dei panni per la lucidatura dell’argento, arricchiti con composti abrasivi specifici per questo metallo. Si chiamano brillantanti e tornano utili anche per lucidare vassoi o piattini.
In alternativa si può preparare una soluzione di bicarbonato e succo di limone da strofinare direttamente sulle posate, oppure del dentifricio a pasta bianca, senza coloranti. Basta metterne un po’ su un vecchio spazzolino e usarlo per pulire accuratamente tutto il servizio, senza tralasciare bordi o rientranze se il manico è decorato.
Questi metodi non tornano utili solo per tenere in buone condizioni il servizio di posate di famiglia, ma anche per ripulire i gioielli. Collane e bracciali in argento si ossidano rapidamente a contatto con la pelle, e pulirle ogni giorno con questi trucchi aiuta a mantenerli scintillanti.
Scoprite i passaggi per realizzare questa ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu…
Può sembrare una preparazione banale, forse fin troppo umile, invece le uova in Purgatorio sono…
La maggior parte delle persone snobba un frutto autunnale con benefici incredibili. È un alimento…
Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all'uva e vedrai…
Buoni i cachi, ma si possono mangiare a dieta? Ecco quanti e come consumarne per…
Oggi ricetta tutta siciliana: facciamo la mostarda d'uva come quella di una volta, la preparazione…