Ho trovato delle sarde freschissime: una spolverata di pangrattato e metto in forno, proprio come fa la mia vicina siciliana (Buttalapasta.it)
Hai mai provato le sarde alla siciliana con il pangrattato? La ricetta me l’ha svelata la mia vicina di casa ed ora la faccio sempre.
Non avevo voglia di cucinare i soliti secondi piatti a base di carne, allo stesso tempo però non potevo stare troppo ai fornelli, così ho deciso di preparare le sarde alla siciliana con il pangrattato. La ricetta me l’ha consigliata la mia vicina di casa e voglio proprio vedere come mi viene. Lei scommette che ad una milanese come me non potrà mai riuscire il piatto originale, io però sono convinta di poterla far ricredere.
Non perdiamo quindi altro tempo e mettiamoci subito all’opera. Non vedo l’ora di assaggiare questa squisitezza e di farla provare a tutta la mia famiglia. Anche la vicina sentirà il profumo delle mie sarde fin dal pianerottolo.
Ormai ho deciso: devo assolutamente provare a fare le sarde alla siciliana. Basta procurarsi del pesce freschissimo, un po’ di pangrattato e qualche aroma e poi seguire la ricetta alla lettera ed il risultato finale è garantito.
Sarde alla siciliana: basta una manciata di pangrattato e viene fuori un piatto spettacolare (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: puoi personalizzare leggermente la ricetta insaporendo l’impanatura come più preferisci. Per esempio, puoi aggiungere una grattata di scorza di limone o di arancia. Ancora, per rimanere nell’ambito dei sapori tipici siciliani, puoi cospargere le sarde impanate con delle olive, dei capperi e dei pinoli. Se ti piacciono le ricette di pesce, prova anche questo primo piatto con seppie e pomodorini, una bontà indescrivibile.
A quelli al limone proprio non si può dire di no: questi brownies sono così…
Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…
Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…
Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…
Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…
Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…