Ho+trovato+il+radicchio+freschissimo%2C+ci+ho+fatto+un+primo+spettacolare+ed+ho+tolto+pure+l%26%238217%3Bamaro%3A+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/ho-trovato-il-radicchio-freschissimo-ci-ho-fatto-un-primo-spettacolare-ed-ho-tolto-pure-lamaro-da-leccarsi-i-baffi/209734/amp/
Primi Piatti

Ho trovato il radicchio freschissimo, ci ho fatto un primo spettacolare ed ho tolto pure l’amaro: da leccarsi i baffi

La stagione del radicchio è appena cominciata, così come le deliziose ricette di primi piatti a base di questo gustosissimo ortaggio amaro. 

Che sia rosso, variegato o tardivo, il radicchio è uno degli ortaggi che non possono mancare sulle tavole autunnali della cucina italiana. Con le sue foglie croccanti e il tipico colore viola brillante, il radicchio viene largamente apprezzato per il suo caratteristico sapore amano e le numerose proprietà benefiche.

È possibile reperire diverse qualità di radicchio, le quali presentano caratteristiche differente per quanto riguarda la forma e il gusto. Il radicchio rosso di Treviso, anche conosciuto con il nome di tardivo, costituisce la varietà più famosa e utilizzata in cucina. Si tratta di una varietà particolarmente rinomata e pregiata, caratterizzata da foglie lunghe e regolari.

Non manca nella lista il radicchio di Chioggia, caratterizzato da una forma più rotonda e compatta, adatto per insalate veloci e gustose. In qualsiasi modo venga utilizzato, oltre all’eccezionale esplosione di sapori, il radicchio rappresenta un elemento insostituibile in cucina, adatto ad ogni tipologia di ricetta e preparazione.

Radicchio per un primo piatto stellare: la ricetta da leccarsi i baffi

Cucinare un ottimo primo piatto, è uno dei modi migliori per utilizzare il radicchio in cucina. Grazie alla sua estrema versatilità, l’ortaggio viola più celebre è in grado di unirsi perfettamente all’amido della pasta, creando un mix di gusti avvolgenti e corposi. Le trofie, ad esempio, si adattano facilmente alla consistenza del radicchio: la pasta lavorata a mano, infatti, incontra il sapore inconfondibile dell’ortaggio, qui impreziosito dalla presenza della gorgonzola e delle noci.

Trofie con radicchio, gorgonzola e noci: la ricetta stellare – Buttalapasta.it

Ingredienti per 2 persone

  • 160 grammi di trofie fresche
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 80 grammi di gorgonzola dolce
  • 1-2 cucchiai di latte
  • 40 grammi di Grana Padano DOP
  • 1 manciata di noci
  • sale q.b.

Preparazione

  • Prima di procedere con la preparazione del condimento, è possibile eliminare l’amaro caratteristico del radicchio lasciandolo in ammollo per 30 minuti in una soluzione di acqua, aceto di vino e limone.
  • Tagliare finemente il radicchio, lasciandolo appassire in una casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
  • Una volta cotto il radicchio, è possibile aggiungere il gorgonzola e il latte, lasciando fondere i due ingredienti con il radicchio fino ad ottenere una crema.
  • Cuocere le trofie fresche in pentola e ultimarne la cottura all’interno della casseruola insieme al condimento.
  • Saltare bene la pasta con il condimento e aggiungere le noci e il Grana Padano per concludere il piatto.
Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

30 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

1 ora ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago