Ho+trovato+la+ricetta+dei+biscotti+all%26%238217%3Bolio+per+la+colazione+nel+ricettario+della+nonna%3A+li+ho+provati+subito
buttalapastait
/articolo/ho-trovato-la-ricetta-dei-biscotti-allolio-per-la-colazione-nel-ricettario-della-nonna-li-ho-provati-subito/210625/amp/
Dolci

Ho trovato la ricetta dei biscotti all’olio per la colazione nel ricettario della nonna: li ho provati subito

Come svoltare la colazione del mattino? Con questi biscotti all’olio, friabili e croccanti, dal sapore unico: i bambini impazziranno.

Appena suona la sveglia, si è sempre di corsa. Chi a scuola o al lavoro, spesso capita di bere un caffè al volo, una tazza di latte caldo e una merendina da consumare durante il tragitto. Difficile fare una colazione in tutta tranquillità, se non durante le vacanze oppure il weekend, quando i ritmi si allentano e la calma subentra alla frenesia.

Cereali, fette biscottate, crostate, una tavola perfettamente apparecchiata affinché sia possibile godere del primo pasto della giornata insieme a tutta la famiglia. E nel caso in cui si volesse attribuire quel tocco personale al proprio convivio, inoltre lasciandosi risvegliare da profumate note zuccherine, i biscotti all’olio sono ideali.

Leggeri e classici da inzuppo, si possono preparare comodamente durante il fine settimana e conservarli in una scatola di latta fino a 10 giorni – all’occorrenza servirli su un piattino. In questo modo sarà più facile fare colazione – anche per quelle giornate frettolose – poiché si consumano in un sol bocconcino ma dal gusto paradisiaco.

La mattina non sarà più la stessa con i biscotti all’olio: semplici, genuini e buonissimi

Nell’immaginario collettivo la combo cappuccino e brioche è diventata la colazione per eccellenza seppur anche latte e biscotti non scherza – oltretutto quest’ultima evoca ricordi dell’infanzia. Dalle mille tipologie, questi ultimi soddisfano le preferenze di tutti, persino quelle più specifiche come le intolleranze alimentari.

La mattina non sarà più la stessa con i biscotti all’olio: semplici, genuini e buonissimi – buttalapasta.it

Ci si trattiene dal finire una scatola intera, tuttavia il sogno si trasforma in realtà se preparati senza farina né burro, quindi solamente poche calorie (e senza sensi di colpa). Perfette in ogni occasione, anche per la prima colazione. A questo proposito si voglia consigliare un’altra ricetta ovvero i biscotti rustici al latte e olio d’oliva.

INGREDIENTI (DOSI PER 45-50 BISCOTTI):

  • 500 g di farina ’00’
  • 200 g di zucchero + q.b. per la decorazione
  • 110 g di olio extravergine d’oliva (aroma delicato)
  • 100 g di latte
  • 10 g ammoniaca per dolci
  • 2 uova medie
  • 1 limone (biologico, non trattato, con buccia edibile)
  • 1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola unire zucchero e uova dopodiché amalgamare con una frusta. A questo punto incorporare l’olio, il latte, l’ammoniaca infine la scorza grattugiata del limone. Mescolare. Per completare la prima fase aggiungere un pizzico di sale e la farina, poco per volta. Continuare a rimestare bene.
  2. Ora cominciare a impastare con una mano, poi trasferire su un piano di lavoro previamente infarinato. Continuare a lavorare per circa 10 minuti – nel caso di impasto troppo morbido integrare con 1-2 cucchiai di farina al massimo. Formare una palla. Adesso lasciarla riposare in frigo per almeno un’ora.
  3. Trascorso il tempo necessario, adagiare nuovamente l’impasto sulla spianatoia infarinata, formare un cilindro e tagliarlo a pezzi. Ciascuna porzione deve diventare un rotolo da 2 cm di diametro e, a sua volta, realizzare piccoli pezzetti da 6 cm.
  4. Predisporre la teglia rivestita da carta forno (essendo una cinquantina di questi dolcetti se ne consigliano due, infornandole una alla volta), rotolare i biscotti nello zucchero e adagiarli distanziandoli. Infine via nel forno preriscaldato a 160° ventilato oppure 180° statico per circa 15-18 minuti fino a leggera doratura.

Nel caso di eventuali varianti è possibile cambiare qualche ingrediente, secondo le proprie abitudini, ma senza alterare il risultato: ad esempio si può impiegare la scorza dell’arancia in luogo di quella del limone o prediligere la vanillina e anche l’olio di girasole potrebbe divenire un buon sostituto dell’olio evo.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la FacoltĂ  di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualitĂ  di grafica.

Recent Posts

La scoperta scioccante: questi comunissimi alimenti possono compromettere la fertilitĂ 

Fare la spesa non è un gioco da ragazzi e, talvolta, rischiamo di mettere nel…

13 minuti ago

Non solo caldarroste, le castagne fatte così sono l’alternativa dolce e irresistibile perfette per tante ricette

Hai mai preparato le castagne così? Non sono caldarroste, ma un’alternativa dolce e irresistibile perfette…

1 ora ago

Basta torte salate, oggi faccio un rustico che non ricorda nessuno: buonissimo e pronto in 10 minuti

Sono sicura che non nemmeno tu ti ricorda la ricetta di questo rustico gustoso pronto…

2 ore ago

Alessandro Borghese lo rivela solo adesso: “Fu un errore di gioventĂą”

Alessandro Borghese ha deciso di raccontarsi nuovamente a cuore aperto, ma questa volta è giunto…

3 ore ago

I carciofi per contorno li faccio al pomodoro: stanno bene proprio con tutto

Basta con melanzane, zucchine e patate: per contorno oggi faccio i carciofi al pomodoro, stanno…

4 ore ago

Dolci light golosissimi, 8 ricette di torte, biscotti e dessert che puoi mangiare quando vuoi senza sensi di colpa

Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…

5 ore ago