Hummus+versione+estiva%2C+con+ceci+ed+un+ingrediente+fresco+e+profumato%3A+ideale+per+bruschette+e+crostini
buttalapastait
/articolo/hummus-versione-estiva-con-ceci-ed-un-ingrediente-fresco-e-profumato-ideale-per-bruschette-e-crostini/168712/amp/
Contorni

Hummus versione estiva, con ceci ed un ingrediente fresco e profumato: ideale per bruschette e crostini

Con un solo ingrediente segreto rendi il tuo hummus di ceci una vera delizia: fresco e profumato, con tutto il sapore dell’estate!

I ceci sono uno dei legumi più gustosi da portare in tavola. Possiamo utilizzarli per preparare zuppe in pieno inverno ma possiamo anche utilizzarli per preparare piatti gustosissimi in piena estate. Un esempio è il delizioso hummus.

Dalla cucina mediorientale, l’hummus di ceci è una salsa tipica che viene solitamente preparata per accompagnare piatti a base di verdure o condire crostini di pane. Possiamo preparare l’hummus di ceci in casa in pochissimi passaggi e con questa semplicissima ricetta possiamo gustarlo in poche mosse.

E visto che siamo nel pieno della stagione estiva, possiamo rendere il nostro hummus ancora più fresco e gustoso. Basterà aggiungere un solo ingrediente segreto alla ricetta ed il gioco è fatto. Vediamo subito tutti gli ingredienti.

Hummus di ceci fresco e saporito: cambia tutto con l’aggiunta di questo ingrediente segreto, provalo subito!

L’hummus di ceci secondo la ricetta originale viene preparato con ceci e tahina. La salsa viene poi insaporita con l’aggiunta di spezie a scelta. Questa volta però prepareremo il nostro hummus in una versione diversa ed ancora più fresca: ideale per la stagione estiva. Prepariamo insieme l’hummus al limone. Eccoti la ricetta completa.

Hummus di ceci: versione estiva con un ingrediente segreto (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 220g di Ceci in scatola
  • 20ml di succo di Limone
  • Sale e Pepe
  • 1 rametto di Rosmarino
  • 30ml di Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  • Sgoccioliamo i ceci ed eliminiamo la pellicina. Li sciacquiamo per bene e li riponiamo all’interno di un mixer insieme al rametto di rosmarino, il succo di limone, il sale ed il pepe e l’olio. Teniamo da parte qualche cucchiaino dell’acqua dei ceci che potremo utilizzare per rendere la salsina più fluida e meno pastosa qualora dovesse presentare questa consistenza una volta frullato il tutto
  • A questo punto, non ci resta che mixare il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Se necessario aggiungiamo un cucchiaino di acqua che avremo tenuto da parte. Una volta pronta, non ci resta che riporre all’interno di un recipiente e portare in tavola
  • Possiamo arricchire la nostra crema di ceci con l’aggiunta di spezie ed erbette aromatiche. Ed ora non ci resta che gustare la crema di ceci accompagnata con crostini di pane croccante aromatizzato all’aglio!

Essendoci all’interno il succo di limone è preferibile consumare la crema di ceci al momento e non conservarla in frigo. Qualora dovesse servircene una piccola quantità, ci basterà ridurre le quantità degli ingredienti.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Ritenzione idrica addio, i cibi e le abitudini sane da adottare che la eliminano subito

Come e perché sorge la ritenzione idrica e che cosa è consigliabile fare per contrastarla…

3 minuti ago

Porta in tavola le seppie con patate e piselli in umido e il successo è assicurato

Sorprendi gli ospiti con un secondo di mare saporito e succulento. Scopri come preparare le…

25 minuti ago

Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena

Con questo contorno faccio sempre un figurone lo preparo con pochi ingredienti e sorprendo tutti,…

1 ora ago

Volevo una torta al cioccolato cremosa senza forno, eccola! Il risultato mi ha sconvolto, una goduria pazzesca

Prepara con me questa torta al cioccolato super cremosa e senza accendere il forno neppure…

2 ore ago

Croccantini e sfiziosi, i ceci li faccio così: pensa che i miei figli se li portano anche a scuola

Se li fai così i ceci ti vengono croccanti e sfiziosi come mai prima d'ora:…

3 ore ago

Dimentica tutte le altre, questa puoi portarla ovunque: ecco l’insalata che ti farà perdere la testa

Se vuoi un'insalata da portare un po' ovunque ecco la ricetta che fa per te,…

4 ore ago